Thesis etd-03112019-163424 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GIOVANNELLI, ESTER
URN
etd-03112019-163424
Thesis title
Esigenze di garanzia e ricerca dell'efficienza processuale nella disciplina della partecipazione a distanza.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Dott. Marzaduri, Enrico
Keywords
- imputato a distanza
- giusto processo
- esame a distanza
- partecipazione a distanza
- garanzia processuale
- efficienza processuale
Graduation session start date
10/04/2019
Availability
Withheld
Release date
10/04/2089
Summary
L'elaborato esamina l'intera disciplina della partecipazione a distanza. I collegamenti audiovisivi nel processo penale nascono in un contesto socio- politico molto complesso, provato dagli attentati per mano mafiosa degli anni '90. I primi interventi normativi inerenti la partecipazione a distanza rispondevano ad esigenze di protezione e tutela dei collaboratori. Con il tempo, si è manifestata la volontà di ampliare il campo di applicazione della partecipazione a distanza, superando la figura soggettiva dei collaboratori e toccando quella dell'imputato. Con la legge 11/1998 l'imputato, in presenza di particolari requisiti, partecipava al dibattimento da una "postazione remota", distante dall'aula di tribunale. Ancora, disegni di legge e ulteriori interventi normativi, tra cui la recente riforma Orlando, hanno ulteriormente ampliato il precedente, ristretto, ambito applicativo della partecipazione a distanza, abbandonando definitivamente il carattere emergenziale che vi era all'origine. I dubbi di legittimità costituzionale non sono mancati, così come dubbia era la conformità della disciplina in esame alla CEDU e al Patto internazionale sui diritti civili e politici.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |