Thesis etd-03102015-110356 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
POLACCI, ELENA
URN
etd-03102015-110356
Thesis title
IL LICENZIAMENTO NULLO.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Albi, Pasqualino
Keywords
- licenziamento
- ipotesi
- nullo
Graduation session start date
13/04/2015
Availability
Full
Summary
Questo elaborato approfondirà le specifiche ipotesi di licenziamento nullo: il licenziamento discriminatorio, quello intimato in periodi contigui al matrimonio o per ragioni di maternità o per richiesta/fruibilità dei congedi parentali, per motivo illecito o per ritorsione, nonché per licenziamento orale e tutti gli altri casi indicati dalla legge. Sono casi in cui è totalmente assente il potere, del datore di lavoro, di licenziare e ai quali continua ad applicarsi la tutela reale piena così come prevista dall'originario articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Sarà, inoltre, ricostruito il percorso evolutivo dell'imprescindibile disciplina giuridica del licenziamento: dall'avvento della Costituzione fino alla recente riforma Fornero, con un breve e limitato richiamo al Jobs Act.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_pdf.pdf | 1.26 Mb |
Contatta l’autore |