Tesi etd-03102013-220317 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di specializzazione
Autore
PRECISI, SERGIO
URN
etd-03102013-220317
Titolo
VALUTAZIONE DELLA ELASTICITA' CAROTIDEA DURANTE ESERCIZIO FISICO
Dipartimento
MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA INTERNA
Relatori
relatore Prof. Taddei, Stefano
correlatore Dott. Ghiadoni, Lorenzo
correlatore Dott. Ghiadoni, Lorenzo
Parole chiave
- elasticità carotide
- esercizio fisico
- ultrasuoni
Data inizio appello
26/03/2013
Consultabilità
Completa
Riassunto
I parametri vascolari come lo spessore medio intimale e la rigidità arteriosa hanno acquisito negli ultimi anni importanza prognostica e sono utilizzati per la stratificazione del rischio cardiovascolare. In particolare, la rigidità dell’arteria carotide può essere valutata misurando le modifiche del diametro durante il ciclo cardiaco in rapporto con la pressione di pulsazione locale. Questo tipo di analisi è correntemente condotto in condizioni di riposo, mentre la rigidità arteriosa non è una caratteristica statica, poiché condizioni dinamiche, come quelle ottenute durante sforzo, possono modificare le proprietà elastiche del vaso.
Tuttavia la valutazione della rigidità carotidea durante esercizio fisico è tecnicamente complicata. Pertanto lo scopo di questa tesi è stato quello di testare la possibilità di eseguire le misure di elasticità carotidea (distensibilità e compliance) durante l’esercizio valutandone la riproducibilità.
Sono stati reclutati 18 volontari sani (9 maschi e 9 femmine, di età media 34 anni) che sono stati sottoposti ed un test da sforzo massimale su cicloergometro semisupino in due differenti sessioni da 3 giorni. Le immagini ultrasonografiche B- mode della carotide comune di destra sono state acquisite in condizioni basali e durante lo sforzo ed analizzate con un sistema computerizzato automatico per il calcolo delle modifiche sisto-diastoliche del diametro. La pressione carotidea è stata misurata localmente con un tonometro ad applanazione.
La compliance (CC) e la distensibilità (DC) carotidea, calcolate da diametro e pressione arteriosa carotidea, sono risultate significativamente ridotte al picco dell’esercizio e nel primo minuto di ricovero (CC da 1.6±0.8 a 1.0±0.6 mm^2/KPa, DCda 56.2±25.3 a 34.5±20 10^3/KPa, p<0.05). Considerando l’insieme di tutte le misurazioni, il coefficiente di correlazione è risultato 0.780 per la CC e and 0.694 per la DC. Il coefficiente di variazione medio è risultato più elevato al picco dell’esercizio (19±6% per la CC, 24±15% per la DC), mentre al primo minuto di recupero è risultato simile a quello ottenuto in condizioni di riposo (12±9% per la CC, 12±11% per la DC).
Questi risultati suggeriscono che sia possibile ottenere valori riproducibili dei parametri di elasticità carotidea se misurati durante il primo minuto di recupero dopo l’esercizio. Pertanto nei futuri studi questo tipo di acquisizione dovrà essere preferita a quella ottenuta al picco dell’esercizio.
Tuttavia la valutazione della rigidità carotidea durante esercizio fisico è tecnicamente complicata. Pertanto lo scopo di questa tesi è stato quello di testare la possibilità di eseguire le misure di elasticità carotidea (distensibilità e compliance) durante l’esercizio valutandone la riproducibilità.
Sono stati reclutati 18 volontari sani (9 maschi e 9 femmine, di età media 34 anni) che sono stati sottoposti ed un test da sforzo massimale su cicloergometro semisupino in due differenti sessioni da 3 giorni. Le immagini ultrasonografiche B- mode della carotide comune di destra sono state acquisite in condizioni basali e durante lo sforzo ed analizzate con un sistema computerizzato automatico per il calcolo delle modifiche sisto-diastoliche del diametro. La pressione carotidea è stata misurata localmente con un tonometro ad applanazione.
La compliance (CC) e la distensibilità (DC) carotidea, calcolate da diametro e pressione arteriosa carotidea, sono risultate significativamente ridotte al picco dell’esercizio e nel primo minuto di ricovero (CC da 1.6±0.8 a 1.0±0.6 mm^2/KPa, DCda 56.2±25.3 a 34.5±20 10^3/KPa, p<0.05). Considerando l’insieme di tutte le misurazioni, il coefficiente di correlazione è risultato 0.780 per la CC e and 0.694 per la DC. Il coefficiente di variazione medio è risultato più elevato al picco dell’esercizio (19±6% per la CC, 24±15% per la DC), mentre al primo minuto di recupero è risultato simile a quello ottenuto in condizioni di riposo (12±9% per la CC, 12±11% per la DC).
Questi risultati suggeriscono che sia possibile ottenere valori riproducibili dei parametri di elasticità carotidea se misurati durante il primo minuto di recupero dopo l’esercizio. Pertanto nei futuri studi questo tipo di acquisizione dovrà essere preferita a quella ottenuta al picco dell’esercizio.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Ser...itiva.pdf | 2.85 Mb |
Contatta l’autore |