Tesi etd-03092023-122614 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TADDEI, GRETA
URN
etd-03092023-122614
Titolo
La Dieta Mediterranea come modello alimentare salutare e sostenibile
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Lorenzoni, Valentina
Parole chiave
- dieta mediterranea
- obesità
- sostenibilità
Data inizio appello
29/03/2023
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
29/03/2026
Riassunto
I cambiamenti avvenuti nell’ultimo secolo hanno avuto ripercussioni sull’ambiente e sulla salute della popolazione globale, questo ha fatto si che negli ultimi anni sia nato un crescente interesse nei confronti dell’alimentazione e della sostenibilità ambientale. In questo contesto la dieta mediterranea svolge un ruolo chiave perché è protettiva per la salute ed è anche una dieta sostenibile che favorisce il mantenimento della biodiversità ed è a basso impatto ambientale.
Le raccomandazioni dietetiche dei vari Paesi dovrebbero rifarsi alle indicazioni della dieta mediterranea sia per contrastare l’epidemia di obesità, sia per ridurre l’impatto ambientale e ridurre il processo, già in atto, di degradazione degli ecosistemi andando in primo luogo a ridurre le emissioni di gas serra, principali responsabili del cambiamento climatico.
Le raccomandazioni dietetiche dei vari Paesi dovrebbero rifarsi alle indicazioni della dieta mediterranea sia per contrastare l’epidemia di obesità, sia per ridurre l’impatto ambientale e ridurre il processo, già in atto, di degradazione degli ecosistemi andando in primo luogo a ridurre le emissioni di gas serra, principali responsabili del cambiamento climatico.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |