ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03072020-180154


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MIGLIORINI, FABIO
URN
etd-03072020-180154
Thesis title
Il delitto di Corruzione tra privati. Profili criminologici, dogmatici e politico-criminali
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Gargani, Alberto
Keywords
  • D.Lgs. 38/2017
  • L. 3/2019
  • art. 2635-ter c.c
  • art.2635-bis c.c.
  • art. 2635 c.c.
  • Decisione Quadro 2003/568/GAI
  • private bribery
  • corruzione tra privati
  • L. 190/2012
  • D.Lgs. 61/2002
  • D.Lgs. 231/2001
Graduation session start date
16/04/2020
Availability
Full
Summary
Il presente elaborato analizza gli aspetti criminologici ed economici sottesi al fenomeno al fine di evidenziare le particolarità, le ricadute sul tessuto economico e sui consociati. Successivamente l'attenzione si sposterà sull'analisi comparata analizzando: la legislazione sovranazionale, la tutela penale scelta da Francia, Austria, Inghilterra, Germania e Spagna, i modelli di tutela possibili e la compatibilità del modello della concorrenza con l'ordinamento italiano. Centrale sarà analisi: dell'art. 2635 c.c. ripercorrendone la storia dagli anni Novanta fino alla modifica operata mediante la L. 3/2019, dell'art. 2635-bis c.c. e art. 2635-ter c.c. Infine, sarà considerato il punto di vista dell'impresa, con brevi cenni al rapporto soft law-art. 2635 c.c. e la responsabilità dell'ente per corruzione attiva ai sensi del D.Lgs 231/2001.
File