ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03042014-115850


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LARI, LORENZO
URN
etd-03042014-115850
Thesis title
La teoria del disegno dei meccanismi: origine e applicazioni
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Giocoli, Nicola
Keywords
  • disegno dei meccanismi
  • Hurwicz
  • Myerson
  • Maskin
Graduation session start date
07/04/2014
Availability
Full
Summary
La teoria del disegno dei meccanismi analizza come vanno strutturate le istituzioni, i contratti, le aste e le organizzazioni sociali in modo che queste producano gli effetti desiderati, la teoria è estremamente generale e ha infinite possibilità di applicazione.
Nel primo capitolo parlerò delle origini della teoria; essa nasce come brillante risposta al dibattito sulla pianificazione centralizzata degli anni trenta.
Nel secondo capitolo mi concentrerò sulla figura di Leonid Hurwicz e il suo grande contributo alla teoria MDT, non solo dal punto di vista analitico ma anche attraverso gli eventi storici e personali che lo hanno portato a diventare il padre della teoria.
Nel terzo capitolo analizzerò altri due grandi contributi di Myerson e Maskin alla teoria, come al solito non solo dal punto di vista analitico ma anche attraverso gli eventi che hanno permesso a questi due studiosi di continuare e raffinare il lavoro iniziato da Hurwicz.
Nel quarto capitolo elencherò alcune delle infinite applicazioni della teoria, il cui livello di attività è sempre più rilevante ed attuale; in particolare riguarderanno le elezioni, la finanza, la regolamentazione bancaria, i beni pubblici, i monopoli naturali, la regolamentazione in generale, e le aste.
File