ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-03032021-213524


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MOSCARDINI, REBECCA
URN
etd-03032021-213524
Thesis title
La revisione delle condizioni di separazione e divorzio:un'analisi tra dottrina e giurisprudenza
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Cecchella, Claudio
Keywords
  • processo separazione e divorzio
  • revisione sentenza
  • casistiche modifica e revoca
Graduation session start date
29/03/2021
Availability
Withheld
Release date
29/03/2091
Summary
Il presente contributo mira ad analizzare le casistiche di revoca e modifica della sentenza di separazione e divorzio. Partendo dalla disciplina prevista dall’art. 710 c.p.c. e dall’art. 9 l. n. 898 del 1970, l’elaborato si sofferma sulle modalità di revisione della sentenza emessa in un procedimento di separazione e divorzio e sui presupposti che possono indurre la parte a chiedere il procedimento in camera di consiglio. L'obiettivo del presente lavoro consiste nell’analizzare i “giustificati motivi” che possono avviare il procedimento di revisione dei provvedimenti di separazione o divorzio. Tali motivi vengono usualmente fatti coincidere con i fatti nuovi sopravvenuti e non preesistenti alla separazione o al divorzio ma che modificano la situazione in relazione alla quale gli accordi erano stati stipulati o le sentenze erano state emesse. Tuttavia, il verificarsi di modifiche nelle circostanze non implica l’immediata e diretta modificazione dei provvedimenti esistenti, per cui lo scopo dell'elaborato consiste nel capire e analizzare i fatti comportanti una revisione della sentenza emessa: infatti, l'accertamento delle circostanze fattuali dedotte rispetto alla situazione presa in esame integra il proprium del giudizio di revisione delle condizioni di separazione e divorzio.
File