logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02282024-172911


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CACIOPPO, ELEONORA
URN
etd-02282024-172911
Titolo
Globalizzazione e solitudini contemporanee: il destino del soggetto tra frammentazioni e disconnessioni
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
SOCIOLOGIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI
Relatori
relatore Prof. Pastore, Gerardo
Parole chiave
  • globalizzazione e solitudini contemporanee
Data inizio appello
18/03/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
18/03/2094
Riassunto
Questo lavoro di tesi, nel quadro dell’analisi critica di una deriva neoliberista della globalizzazione,
ferma la sua attenzione sulla questione delle solitudini contemporanee, in linea con i suggerimenti
operativi di Bauman che invita a considerare attentamente le conseguenze sulle persone dei processi
di globalizzazione. A partire da questo interesse conoscitivo prioritario, il lavoro si suddivide in tre
capitoli.
Nel primo capitolo si prendono in esame i principali nuclei tematici riconducibili al dibattito teorico
sui processi di globalizzazione, adottando una prospettiva interdisciplinare, capace di abbracciare la
multidimensionalità del fenomeno e al contempo di rilevarne la complessità. Sono stati identificati
elementi utili per cogliere i cambiamenti strutturali della società odierna ovvero, forme di
indipendenza che si stanno sviluppando oggi a livello globale rispetto alle integrazioni sovra-spaziali
del passato, lo stravolgimento dell’attività, del modo di pensare delle persone avvenute con l’aumento
e la diffusione della connettività, della compressione dello spazio e del tempo, consolidata
dall’emergere delle certezze moderne.
Nel secondo capitolo il focus si sposta sulla questione della razionalizzazione e sulla nascita del nuovo
individualismo: si problematizzeranno i livelli di libertà del soggetto seguendo le concettualizzazioni
di Touraine sulla critica della modernità e sull’onda lunga di una spersonalizzazione omologante.
Nel terzo capitalo, infine, si dedica un approfondimento sulle solitudini contemporanee e la
disconnessione sociale. In questa parte conclusiva del lavoro, lo sforzo analitico restituisce il graduale
deterioramento dei legami sociali e del capitale sociale, mettendo in risalto i pericoli derivanti da
queste tendenze atomizzanti. Queste ultime sono il risultato di un modello liberale che, pur
promettendo una società libera, ha in realtà posto le basi per una società fatta di soggetti che hanno
scelto la solitudine come via maestra dell’autorealizzazione, emancipandosi solo apparentemente dai
legami tradizionali, dalle gerarchie e dalle autorità che un tempo li opprimevano. L’uomo moderno
si trova così solo e privo dei valori fondamentali all’interno di una società illusoria, rischiando di
perdersi ogni giorno di più.
File