ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02212009-140856


Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
PIEROTTI, PIERO
URN
etd-02212009-140856
Thesis title
Il sistema penale: analisi del pensiero di due riformatori del XVIII secolo, Cesare Beccaria e Jeremy Bentham
Department
SCIENZE POLITICHE
Course of study
SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI
Supervisors
Relatore Prof.ssa Pievatolo, Maria Chiara
Keywords
  • pena di morte
  • pena
  • utilità
  • bentham
  • sistema penale
  • beccaria
  • panopticon
Graduation session start date
24/11/2008
Availability
Full
Summary
Oggetto di questa tesi è il sistema penale, analizzato attraverso il pensiero di due riformatori del XVIII secolo: Cesare Beccaria e Jeremy Bentham .
Nello specifico si sono andate a cercare le ragioni che spingono i due autori a ritenere indispensabile, per regolare la società, un sistema di delitti e pene, ovvero un sistema che esclude a priori l’idea di una società regolata dall’educazione e non dalla punizione.
La nostra ipotesi è che Beccaria e Bentham considerassero gli uomini non sufficientemente evoluti intellettualmente per capire che l’assecondare esclusivamente le proprie passioni è solamente un continuo ritorno allo stato precedente le società.
File