Thesis etd-02152021-142455 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CECCHI, CAMILLA
URN
etd-02152021-142455
Thesis title
CAR-T Therapy: una strategia innovativa in campo oncologico
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Citi, Valentina
relatore Prof. Calderone, Vincenzo
relatore Prof. Calderone, Vincenzo
Keywords
- CAR T
- terapia
- farmacologica
- cancro
- piano
- terapeutico
- oncologico
- oncologia
- farmacologia
- tumori
- solidi
- ematologici
Graduation session start date
03/03/2021
Availability
None
Summary
La tesi tratta della CAR-T therapy, una terapia innovativa per il trattamento farmacologico in campo oncologico. Nell'introduzione vengono illustrati dal punto di vista teorico i vari elementi fondamentali per la comprensione di questa tesi, a partire dal sistema immunitario e dalle cellule che lo compongono, fino ad arrivare alle risposte immunitarie e alla genesi e classificazione dei tumori. Nel primo capitolo viene trattata l'evoluzione della terapia farmacologica del cancro, che trae le sue origini dagli antichi egizi fino ai giorni nostri, con particolare attenzione alle terapie farmacologiche più avanzate come gli anticorpi monoclonali e la CAR-T therapy. Con il secondo capitolo viene introdotta la CAR-T therapy, e vengono evidenziati i metodi produttivi e i criteri di scelta dei vari elementi che compongono le cellule CAR delle varie generazioni. Nel terzo capitolo vengono studiate le varie applicazioni terapeutiche, con particolare attenzione verso i tumori solidi, i tumori ematologici e i biomarker che possono essere utilizzati come bersaglio terapeutico. Il quarto capitolo tratta dei modelli pre-clinici utilizzati in questa terapia e degli studi preclinici dei farmaci attualmente approvato. Nel quinto e ultimo capitolo vengono analizzati gli studi clinici, le tossicità associate a questa terapia, le prospettive future e le conclusioni.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |