ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02152011-174158


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
PIOGGIA, FABIO
email address
fpioggia@gmail.com
URN
etd-02152011-174158
Thesis title
Analisi numerica del comportamento di un dispositivo di variazione dell'alzata delle valvole di aspirazione di un motore medium speed
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Prof. Martorano, Luigi
relatore Ing. Antonelli, Marco
correlatore Ing. Franco, Fabio
Keywords
  • motore
  • medium speed
  • propulsione navale
  • amesim
Graduation session start date
09/03/2011
Availability
Withheld
Release date
09/03/2051
Summary
This work of thesis in Mechanical Engineering deals about the creation of a numerical
model of a particular device whose name is V.I.C. that was conceived by Wartsila and
used in several models of engines.
This hydraulic device allows the variation of the intake valves timing and lift duration
thus shifting from the conventional Diesel operations to Miller in order to control the
thermal and mechanical stresses under high specific power density load conditions.
This model was created within the LMS-AMESim environment and simulates the fluid
dynamic behaviour of this device, allowing the analysis of the contained oil mass flow
rate and pressure as well as the velocity and the acceleration of the mechanical
elements.
This model also allowed to analyse the influence of several geometrical detail on the
resulting valve lift giving quite a good agreement at least from a qualitative point of
view.

Nel presente lavoro di tesi in Ingegneria Meccanica è stata affrontata la modellazione
numerica del dispositivo denominato V.I.C. dalla soc. Wartsila, che lo impiega su alcuni
motori diesel della propria gamma.
Questo dispositivo idraulico permette di variare la fasatura della valvola di aspirazione
per passare dal ciclo Diesel convenzionale al ciclo Miller, al fine di contenere le
sollecitazioni termomeccaniche in motori ad elevata potenza specifica.
Il modello è stato creato con il codice LMS-AMESim e permette di simulare la
fluidodinamica interna di questo dispositivo, valutando la pressione e la portata dell'olio
al suo interno, le forze agenti sugli elementi meccanici, le velocità e le accelerazioni di
questi ultimi.
Il modello ha permesso di analizzare l'influenza di alcuni parametri geometrici
sull'alzata risultante delle valvole di aspirazione, fornendo risultati aderenti alla realtà
almeno dal punto di vista qualitativo.
File