logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02122017-185849


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CUCURNIA, NICOL
URN
etd-02122017-185849
Titolo
APPLICAZIONI DEL BIO-COMPOSTO IN CALCE E CANAPA COME MATERIALE DA COSTRUZIONE NELLA PRODUZIONE EDILIZIA E ANALISI DEL SUO COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO ATTRAVERSO SIMULAZIONE DINAMICA E MISURAZIONI STRUMENTALI
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI
Relatori
relatore Ing. Fantozzi, Fabio
relatore Ing. Leccese, Francesco
Parole chiave
  • calce e canapa
  • Bioedilizia
  • comportamento termoigrometrico
  • materiali sostenibili
  • risparmio energetico
Data inizio appello
28/02/2017
Consultabilità
Completa
Riassunto
Scopo del seguente lavoro è quello di portare a conoscenza dei lettori le caratteristiche del materiale bio-composto in calce e canapa da utilizzarsi nella produzione edilizia ed indagarne il suo comportamento termoigrometrico per comprenderne le prestazioni e le sue potenzialità di sostenibilità e risparmio energetico.
Dopo aver introdotto le problematiche attuali riguardanti i consumi energetici globali e nel campo dell'edilizia, l'evoluzione normativa che è stata intrapresa in Italia per affrontarle e il concetto di sostenibilità dei materiali, si passerà a descrivere il bio-composto in calce e canapa. Dapprima verranno descritte le materie prime che costituiscono la miscela: la canapa (in particolare per quanto riguarda le caratteristiche botaniche della piante e tutti i suoi possibili principali utilizzi) e la calce; quindi si passerà al bio-composto oggetto di studio, per il quale si spiegherà la sua storia e diffusione, come avviene la sua produzione a partire dalle materie prime, le fasi per ottenere un messa in opera a "regola d'arte" e tutte le tecniche costruttive che è possibile ottenere con la miscela. Per valutare l'impatto ambientale e le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione e l'utilizzo del bio-composto, si riporteranno gli studi effettuati sul ciclo di vita LCA del materiale e delle sue materie prime, valutando le diverse categorie d'impatto associate ad esso. Infine verranno riportare le caratteristiche principali e le peculiarità del biocomposto (traspirabilità e salubrità, trasmittanza, conducibilità ed inerzia termica, isolamento acustico, resistenza al fuoco e proprietà strutturali di resistenza a compressione e a flessione).
Per studiare le prestazioni termoigrometriche del biocomposto, si passerà poi ad analizzare il caso studio di un edificio residenziale in calce e canapa situato nella provincia di Pisa, in cui sono stati collocati strumenti in grado di rilevare valori interni ed esterni di temperatura ed umidità relativa e i cui elementi di involucro e partizione orizzontale sono realizzati con la miscela. Dopo la descrizione della costruzione e dei suoi dettagli costruttivi, si passerà a ricavare, tramite programmi di calcolo, i parametri termici caratteristici degli elementi strutturali dell'edificio per poter effettuare quindi un confronto tra la parete in calce e canapa e alcune pareti tradizionali e "leggere" in commercio. Grazie alla collocazione degli strumenti, di cui verranno riportate le specifiche tecniche e i dettagli di posizionamento, è stato possibile elaborare le misure effettuate, in grafici che mostreranno l'andamento temporale di temperatura ed umidità relativa all'esterno e all'interno della costruzione in due diversi periodi di misura, uno prettamente estivo per i mesi di Agosto e Settembre ed uno nel mese di Ottobre. Lo studio dei grafici permetterà di analizzare come i valori di queste due grandezze termoigrometriche vengano smorzati nel passaggio dall'esterno all'interno attraverso l'involucro in calce e canapa e valutarne l'inerzia e il comportamento termico.
Infine è stato creato un modello tridimensionale dell'edificio in modo da poter effettuare simulazioni dinamiche del suo comportamento termoigrometrico attraverso il software EnergyPlus; in questo modo sarà possibile valutare ulteriormente il comportamento dell'involucro edilizio ed effettuare confronti tra i risultati ottenuti dagli strumenti di misura e i valori restituiti dalle simulazioni; verranno analizzate eventuali analogie e differenze tra le due metodologie di studio per comprendere anche l'affidabilità del software nel restituire valori termoigrometrici per un edificio in calce e canapa.