ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-02122012-192504


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica LC5
Autore
UNTI, SERENA
URN
etd-02122012-192504
Titolo
Esame ecografico dello spazio atlanto-occipitale nel puledro equino ed asinino: misurazione della profondità dello spazio sub-aracnoideo nella prima settimana di vita
Dipartimento
MEDICINA VETERINARIA
Corso di studi
MEDICINA VETERINARIA
Relatori
correlatore Dott.ssa Sgorbini, Micaela
controrelatore Prof. Citi, Simonetta
relatore Prof. Corazza, Michele
Parole chiave
  • puledro
  • spazio subaracnoideo
  • neonatologia.
Data inizio appello
09/03/2012
Consultabilità
Completa
Riassunto
Scopo. Alcune patologie neurologiche del puledro sono caratterizzate da edema, emorragia cerebrale e aumento della pressione intracranica. Lo scopo del nostro studio è stato la misurazione ecografica della profondità dello spazio subaracnoideo (SS) in puledri equini e asinini. Materiali e metodi. I puledri inclusi nel presente sono stati: 50 trottatori; 33 PSI; 21 sella e 11 asini sorcino crociato dell’Amiata. Criteri di inclusione: 1) ≥ 320-330 giorni di gestazione; 2) parto eutocico non assistito; 3) fattrici vaccinate per influenza ed EHV1-4, e trattate per i parassitosi gastrointestinali; 4) Apgar Score ≥ 7; 5) IgG ≥ 800 mg/dl a 24 h; 6) riflesso di alzare la testa immediato dopo la nascita e riflesso di suzione entro 10’; posizione sternale entro 5’; posizione quadrupedale entro 120’; prima poppata entro 180’ per i puledri equini e 240’ per i puledri asinini; 7) esame fisico nella norma durante le prima settimana di vita. La misurazione dello SS è stato eseguita a 24 h (T1), 4 (T4) e 7 giorni (T7) dalla nascita. Durante l’esame ecografico i puledri erano posizionati in stazione quadrupedale e contenuti soltanto manualmente. La misurazione ecografica dello SS è stata eseguita in sezione trasversale e longitudinale per identificare la distanza tra dura madre e la porzione dorsale della pia madre sul piano sagittale mediano. Dei dati raccolti sono stati calcolati media (X), deviazione standard (DS), valori minimo (m) e massimo(M). E’ stata verificata la distribuzione dei dati, quindi è stato applicato l’Anova test per dati ripetuti ed il Bonferroni test come post hoc per verificare differenze nel tempo (T1 vs T4 vs T7). Le differenze sono state ritenute significative per p<0,05. Infine è stato applicato il t-test per verificare differenze relative al sesso. Anche in questo caso le differenze sono state ritenute significative per p <0,05. Risultati. X±SD, m e M sono risultati in sezione trasversale rispettivamente per i trottatori 0,72±0,07 cm, 0,59 cm e 0,90 cm a T1; 0,74±0,07 cm, 0,6 cm e 0,9 cm a T4; 0,75±0,06 cm, 0,6 cm e 0,9 cm a T7; per i PSI 0,73±0,06 cm, 0,65 cm e 0,85 cm a T1; 0,76±0,07 cm, 0,62 cm e 0,90 cm a T4; 0,77±0,07 cm, 0,70 cm e 0,95 cm a T7; per i sella 0,83±0,07 cm, 0,70 cm e 0,96 cm a T1; 0,84±0,10 cm, 0,65 cm e 0,96 cm a T4; 0,86±0,09 cm, 0,70 cm e 1,00 cm a T7; per gli asini 0,64±0,05 cm, 0,60 cm e 0,70 cm a T1; 0,64±0,07 cm, 0,6 cm e 0,7 cm a T4; 0,65±0,06 cm, 0,6 cm e 0,7 cm a T7. La X±SD, m e M in sezione longitudinale sono risultati rispettivamente per i trottatori 0,73±0,06 cm, 0,6 cm e 0,9 cm a T1; 0,76±0,06 cm, 0,6 cm e 0,9 cm a T4; 0,76±0,05 cm, 0,6 cm e 0,9 cm a T7; per i PSI 0,73±0,06 cm, 0,64 cm e 0,85 cm a T1; 0,75±0,07 cm, 0,65 cm e 0,90 cm a T4; 0,77±0,06 cm, 0,70 cm e 0,90 cm a T7; per i sella 0,82±0,08 cm, 0,70 cm e 1, 00 cm a T1; 0,84±0,09 cm, 0,65 cm e 0,95 cm a T4; 0,89±0,09 cm, 0,70 cm e 0,99 cm a T7; per gli asini 0,63±0,07 cm, 0,5 cm e 0,6 cm a T1; 0,63±0,06 cm, 0,5 cm e 0,6 cm a T4; 0,64±0,05 cm, 0,6 cm e 0,7 cm a T7. L’Anova test è risultato statisticamente significativo per le misurazioni dello SS, sia in sezione trasversale che longitudinale, nei trottatori e nei PSI. Il Bonferroni test ha evidenziato differenze tra T1 vs T7 nei i trottatori e tra T1 vs T4 e T1 vs T7 nei PSI. Il t-test non ha rilevato differenze tra maschi e femmine in tutte le razze di puledri equini e nei puledri asinini. Discussione e conclusione. Nella prima settimana di vita è stato evidenziato un aumento della profondità dello SS nei puledri trottatori e PSI. I valori ottenuti potrebbero essere utilizzati come intervallo di riferimento in puledri nella prima settimana di vita per valutare in modo non invasivo un eventuale incremento della pressione del LCR in soggetti con sospetta PAS (Perynatal Asphyxia Syndrome).
File