| Tesi etd-02092010-122450 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica LC6
  
    Autore
  
  
    BIASCO, ELISA  
  
    URN
  
  
    etd-02092010-122450
  
    Titolo
  
  
    Chemioterapia sequenziale con cisplatino/gemcitabina seguita da docetaxel in pazienti anziani affetti da non small cell lung cancer avanzato : studio multicentrico di fase II
  
    Dipartimento
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Corso di studi
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Falcone, Alfredo
  
    Parole chiave
  
  - paziente anziano
- tumore polmone
    Data inizio appello
  
  
    16/03/2010
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    16/03/2050
  
    Riassunto
  
  Ogni anno nel mondo sono diagnosticati circa 1,2 milioni di nuovi casi di tumore polmonare, l’ 85% dei quali di istologia non a piccole cellule. Alla diagnosi il 75% dei pazienti presenta una neoplasia in stadio localmente avanzato o metastatico ed una età superiore ai 70 anni nel 30% dei casi. Questi dati, associati alla maggiore attesa di vita ottenuta negli ultimi decenni, spiegano come il trattamento del paziente anziano sia un problema oncologico di sempre maggior rilevanza. Nella maggior parte degli studi clinici condotti nei pazienti anziani sono convenzionalmente utilizzati i 70 anni come limite inferiore di età in quanto è stato osservato che al di sopra di tale soglia aumenta l’incidenza delle comorbidità correlate all’età. Tali pazienti sono spesso considerati non suscettibili di associazioni poli-chemioterapia   in quanto ritenuti a maggior rischio di eccessive tossicità (soprattutto ematologica) ed in generale di una cattiva tolleranza al trattamento, legata alla riduzione della funzione d’organo ed alle comorbidità tipiche dell’ anziano. Il presente studio ha come primo end- point  la valutazione dell’attività e della tossicità di un trattamento sequenziale con Cisplatino 60 mg/mq giorno 1+ gemcitabina 1000 mg/mq/e.v. gg 1, 8 ogni 21 giorni per 3 cicli, seguiti da docetaxel 37,5 mg/mq/e.v. gg. 1, 8 ogni 21 giorni per ulteriori 3 cicli, come prima linea nel paziente anziano affetto da NSCLC avanzato. Obiettivi secondari dello studio sono rappresentati dal tempo alla progressione, sopravvivenza mediana e percentuale di sopravvivenza ad un anno. 
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		