logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02072024-185716


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MUOLO, ELEONORA
URN
etd-02072024-185716
Titolo
La Finanza Sostenibile: aspetti generali e nuovi canali di reperimento delle risorse
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof.ssa Ferretti, Paola
Parole chiave
  • esg
  • finanza
  • sostenibilità
  • tassonomia
  • bond
  • agenda 2030
  • piaggio
  • disclosure
Data inizio appello
26/02/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/02/2094
Riassunto
Nel mondo attuale la sostenibilità è un tema oggetto di numerosi dibattiti quotidiani sia per quanto concerne l’ambiente in senso stretto sia per il mondo imprenditoriale ed economico.
Ogni giorno, i sistemi sociali sempre più compromessi, la crisi climatica, la scarsità delle risorse naturali e le disuguaglianze sociali sono la concreta dimostrazione che è il momento di agire e di invertire la rotta legata all’eccessivo sfruttamento delle risorse del pianeta.
Tali sfide hanno portato a una riconsiderazione del tradizionale sistema economico, il quale, senza un cambiamento radicale, diventerebbe insostenibile nel lungo periodo, data l’incompatibilità tra la scarsità delle risorse naturali e la loro crescente domanda, in una realtà in cui la popolazione mondiale continua ad aumentare.
Nell’affrontare il tema della sostenibilità, è necessario focalizzarsi non solamente sulla sostenibilità ambientale, ma anche considerarla assieme alla sostenibilità sociale ed economica, poiché costituiscono i pilastri dello Sviluppo Sostenibile. Queste tre dimensioni non possono prescindere l’una dall’altra, dal momento che nella grande cornice della sostenibilità ambientale sono presenti quella sociale e, all’interno di quest’ultima, quella economica. Infatti, l’importanza del legame fra azienda, ambiente e società si riscontra nel continuo e crescente utilizzo dell’acronimo ESG – Environmental, Social and Governance, in cui ogni pilastro fa riferimento ad un insieme specifico di criteri come l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e, infine, se un’impresa agisca secondo principi di correttezza e trasparenza. Tali criteri sono sempre più presi in considerazione durante le scelte di investimento da parte degli individui, poiché sono una vera e propria guida per impiegare i capitali in organizzazioni con elevati rendimenti finanziari e caratterizzate da un impatto positivo in termini di sostenibilità.
Alla luce di ciò è necessario avvalersi di nuove soluzioni che permettano non solo di conseguire il mero profitto, ma anche di rispondere alle nuove esigenze e sfide del mondo moderno per creare un futuro prospero e sostenibile.
Dunque, il presente lavoro di tesi ha lo scopo di offrire una panoramica sul crescente interesse nei confronti della sostenibilità e delle conseguenze prodotte all’interno del sistema finanziario, delineando così la Finanza Sostenibile, un approccio che ha la potenziale capacità di coniugare rendimenti finanziari e sostenibilità. La finanza, infatti, sta cercando di adattarsi ai tempi e alle circostanze che cambiano, offrendo un aiuto significativo alle imprese, affinché tale cambiamento avvenga il più velocemente possibile.
L’elaborato è strutturato in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono approfondite le azioni, le direttive comunitarie e le leggi internazionali o nazionali portate avanti dalle istituzioni intergovernative per favorire l’integrazione fra tematiche di sostenibilità e i processi decisionali delle istituzioni finanziarie e delle imprese.
La necessità di supportare la transizione verso un’economia circolare e a basso contenuto di carbonio impone agli operatori finanziari nuovi vincoli legati al conferimento di risorse alle imprese, in quanto risulta necessario incentivare le organizzazioni ad intraprendere dei veri e propri percorsi “green”, in linea con gli obiettivi climatici.
A tal proposito gli intermediari finanziari hanno rafforzato il loro impegno, creando specifici prodotti, servizi e iniziative coerenti con il conseguimento dei traguardi di sviluppo sostenibile; questo si riflette nelle realtà aziendali, le quali, per poter usufruire di capitali, devono realizzare delle nuove strategie, basate su processi e prodotti che contribuiscano all’efficienza energetica, ad un maggior tasso di riciclo e alla diminuzione di emissioni di gas serra.
Nel secondo capitolo viene analizzato da più vicino il mondo degli investimenti socialmente responsabili e gli strumenti di Finanza Sostenibile a supporto delle imprese affinché riescano, sia ad attrarre un numero sempre maggiore di investitori, sia ad ampliare la propria influenza dal punto di vista ambientale e sociale. L’utilizzo di questi nuovi strumenti risulta estremamente fondamentale per le aziende, al fine di orientare il proprio impegno verso un percorso di sostenibilità ad ampio raggio.
Dopo questo breve excursus necessario a quanto successivamente analizzato, l’elaborato prende in considerazione nel terzo capitolo, uno dei settori di maggior rilievo nello scenario mondiale, con un’analisi iniziale di carattere generale, fino ad orientare il focus su una specifica realtà aziendale che ha virtuosamente intrapreso una strategia vincente nel processo di adeguamento alle nuove tematiche di Finanza Sostenibile.
Il caso studio preso in considerazione è il Gruppo Piaggio, uno dei maggiori produttori mondiali di motocicli e operante nel settore dei veicoli commerciali leggeri.
L’analisi effettuata vuol evidenziare gli impatti nel breve-medio periodo delle Nuove Direttive sulla realtà dell’impresa e sulle modalità di accesso di questa alle fonti di finanziamento; l’indagine inoltre mira a risaltare quali siano state le best practices, adottate dall’impresa, al fine di ottenere un’adeguata transizione verso una società green.
A conclusione di quanto dettagliato si vuol specificare quanto sia necessario, per una qualsiasi impresa che si approccia ad affrontare un cambiamento similare, adottare un piano strategico ben definito, con una visione dell’operato a lungo termine ed obiettivi chiari e quantificabili, nonché un atteggiamento comunicativo proattivo in grado di richiamare l’attenzione degli intermediari finanziari e degli stakeholder aziendali.
File