ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02072005-135428


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Bindi, Fabio
email address
fabiobindi@virgilio.it
URN
etd-02072005-135428
Thesis title
Analisi e modellazione di colonne industriali per l'assorbimento di formaldeide
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CHIMICA
Supervisors
relatore Mauri, Roberto
relatore Brunazzi, Elisabetta
Keywords
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • colonne a riempimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • assorbimento
  • colonne a riempimento
  • assorbimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • formaldeide
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • colonne a riempimento
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • colonne a riempimento
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
  • formaldeide
Graduation session start date
23/02/2005
Availability
Partial
Release date
23/02/2045
Summary
Questo lavoro di tesi descrive l’assorbimento di formaldeide in acqua in una colonna a riempimento. Come riferimento è stata considerata una colonna industriale di cui si conosce la geometria ( altezza, diametro, riempimenti ), i dati di flow sheet e i dati ricavati da test-run effettuati sulla colonna. Per ragioni di riservatezza omettiamo di citare la fonte relativa ai dati suddetti.
Al fine di descrivere i profili di temperatura, di portata e di composizione del gas e del liquido all’interno della colonna in oggetto è stato proposto un modello di calcolo matematico basato su stadi di non equilibrio. Il modello prende in considerazione il fatto che l’assorbimento della formaldeide in acqua è accompagnato dalla reazione chimica di idratazione della formaldeide stessa che è esotermica e causa quindi un riscaldamento della soluzione liquida di assorbimento. Oltre al trasferimento di formaldeide dalla fase gas a quella liquida si verifica anche un trasferimento di acqua. Per lo sviluppo del modello sono state utilizzate equazioni di flusso di materia, di energia, equazioni di bilancio materiale e termico e di equilibrio chimico e fisico.
File