logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-02022021-123908


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LAUNARO, TOMMASO
URN
etd-02022021-123908
Titolo
Il mondo del Music Business: dai recenti sviluppi dell'era digitale, ai principali protagonisti in materia di diritto d'autore.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MARKETING E RICERCHE DI MERCATO
Relatori
relatore Prof. Guidi, Marco Enrico Luigi
Parole chiave
  • artist
  • copyright
  • digitalization
  • label
  • lock-in
  • music
  • music business
  • music publishing
  • SIAE
Data inizio appello
22/02/2021
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Il Music Business negli ultimi due decenni è stato travolto da un susseguirsi di forti e rapidi mutamenti tecnologici.
I progressi nel campo della “digitalizzazione delle informazioni” hanno di fatto contribuito a modificare profondamente molti dei meccanismi di funzionamento dell’industria musicale, oltre a creare i presupposti per la nascita di nuovi soggetti all’interno dell’ecosistema musicale globale.
Il presente lavoro ha come finalità l’analisi dell’industria musicale nel suo complesso.
Nel primo capitolo viene esaminato il processo di evoluzione nei metodi di fruizione della musica a partire da metà anni ’90 (con l’avvento di formati audio digitali come l’MP3), fino ad arrivare ad oggi (con le piattaforme di streaming musicale).
Dopo una breve analisi riguardante il declino delle vendite di supporti fisici a seguito della diffusione di musica digitale, viene dettagliatamente trattato il tema della pirateria digitale e le varie correnti di pensiero a riguardo.
Vengono poi riportate le strategie attuate per prevenire e contrastare la pirateria online; si tratta di tutte quelle misure messe in campo dagli organismi che si occupano della tutela dei diritti d’autore e dall’industria discografica stessa.
Nel secondo capitolo viene fatta, invece, una fotografia della situazione “pre” e “post-Covid19” del mercato globale. Lo scopo è quello di capire in che proporzione, ogni settore, contribuisce a far crescere l’industria musicale, e quali settori hanno subito maggiormente la crisi legata alla pandemia.
Al termine di questo capitolo viene posto un occhio di riguardo alla situazione specifica del mercato italiano.
Nel corso dei primi due capitoli, ogni tematica viene affrontata da due punti di vista opposti: quello dell’artista (che vuole veder rispettato il diritto d’autore sulle proprie opere e trarne il massimo guadagno) e quello dell’ascoltatore (che vuole poter ascoltare tutta la musica che vuole, in ogni momento, spendendo meno denaro possibile). È interessante capire in che modo la tecnologia sia riuscita a creare degli strumenti e dei meccanismi in grado di offrire vantaggi concreti ad entrambe le parti.
Nel terzo capitolo vengono delineati i confini dell’industria musicale per analizzare, nei capitoli successivi, il funzionamento delle molteplici attività svolte lungo l’intera filiera.
Il quarto capitolo riguarda nello specifico lo Stadio di produzione della musica, perciò sono studiati i vari soggetti che contribuiscono alla creazione di brani musicali e le varie forme di tutela della proprietà intellettuale. Vengono quindi analizzati nel dettaglio il diritto d’autore e tutti i soggetti che ne possono essere titolari.
Il quinto capitolo riguarda lo stadio successivo a quello della produzione della musica, nonché lo Stadio di intermediazione. Nei tre diversi paragrafi del capitolo, vengono chiarite le funzioni degli editori, delle case discografiche e delle società di gestione collettiva dei diritti d’autore. Per ognuna di queste tre figure, viene studiato il mercato di riferimento e gli effetti che ha comportato la digitalizzazione delle informazioni su tale mercato.
Per quanto riguarda le società di gestione collettiva dei diritti, viene analiticamente trattato il tema della liberalizzazione del mercato della raccolta e redistribuzione dei diritti, prendendo come riferimenti il mercato statunitense (liberalizzato ormai dagli anni ’40) e il mercato europeo e dunque italiano (liberalizzato molto recentemente).
Per concludere, il sesto capitolo riguarda lo Stadio di distribuzione della musica. All’interno di quest’ultimo capitolo vengono analizzate le più importanti opportunità di guadagno per un artista, per il suo editore e per la sua casa discografica, sempre che il primo non abbia deciso di lavorare in modo autonomo.
File