ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-02022016-130928


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PRATELLI, GIULIA
URN
etd-02022016-130928
Thesis title
Diritto e Musica: tra interpretazione e altri profili di comparazione
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Greco, Tommaso
Keywords
  • Nessuna parola chiave trovata
Graduation session start date
22/02/2016
Availability
Full
Summary
La tesi costituisce un approfondimento dedicato agli studi condotti all’interno dell’ambito conosciuto come “Law and Music”, nel più vaso settore denominato “Law and Humanities”.
In particolare, questo lavoro si propone di evidenziare i punti di contatto storici, tecnici e filosofici tra la materia giuridica e quella musicale, soffermandosi soprattutto sulla genesi e sullo sviluppo del concetto di “interpretazione”. Inoltre, riprendendo le argomentazioni del filone generalmente denominato “Law as Music”, si ricercano e si sottolineano le somiglianze tra le due materie e si evidenzia la possibilità di affrontare l’interpretazione giuridica e musicale per mezzo di strumenti e metodi critici comuni. Un’attenzione specifica viene poi dedicata al caso particolare del giudice penale. Infine, si riportano alcuni esempi concreti, sia analizzando il pensiero, l’opera e le modalità esecutive di celebri professionisti, quali Mahler e Toscanini, sia osservando la possibilità di un reciproco condizionamento tra le due materie, anche attraverso l’esempio della vicenda del celebre brano di Bob Dylan dal titolo Hurricane.
File