Thesis etd-02022016-120111 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ROMEO, ELENA
URN
etd-02022016-120111
Thesis title
La decisione a seguito di trattazione orale nel processo civile.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Cecchella, Claudio
Keywords
- sentenza a verbale
- oralità
- art. 429 cpc
- art. 281 sexies cpc
- immediatezza
- concentrazione
- decisione orale
- trattazione orale
Graduation session start date
22/02/2016
Availability
Full
Summary
Oralità, immediatezza e concentrazione sono i princìpi chiovendiani che hanno ispirato le riforme del codice civile al fine di accelerare la definizione delle controversie e far fronte alla endemica crisi del processo civile. In particolare, nell'elaborato, si analizza l'applicazione di detti princìpi al c.d. "collo di bottiglia" del processo ossia la fase decisoria, soffermandosi più puntualmente sulla decisione a seguito di trattazione orale nel rito ordinario (art. 315 abr.; art. 281 sexies), in quello del lavoro (art 429) e nel procedimento di appello, con cenni all'abrogato rito societario. Sono inoltre analizzate le tecniche di motivazione della sentenza alla luce della "concisione" richiesta, dall' art 118 disp. att., ormai per tutte le sentenze civili.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La_decis...ivile.pdf | 1.25 Mb |
Contatta l’autore |