Thesis etd-01312006-233923 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Pulcinelli, Valentina
URN
etd-01312006-233923
Thesis title
Giocare per finta: un'analisi etnografica del Gioco di Ruolo
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
LETTERE
Supervisors
relatore De Simonis, Paolo
relatore Dei, Fabio
relatore Dei, Fabio
Keywords
- Giuliano.
- Fine
- Caillois
- Huizinga
- Turner
- Bruner
- Winnicott
- gioco
- ruolo
- narrazione
- finzione
- interviste
- osservazioni
- etnografia
- Goffman
- Bateson
- Mead
Graduation session start date
27/02/2006
Availability
Full
Summary
Questa tesi ha come oggetto di studio l'analisi di un'attività ludica quale il Gioco di Ruolo. Tale analisi è supportata dalla descrizione etnografica di un caso specifico: un gruppo di giocatori che è stato osservato e intervistato.
Il capitolo 1 è un'introduzione e spigazione di cosa siano i Giochi di Ruolo; il capitolo 2 tratta della letteratura su i quattro temi legati a al gioco di ruolo, ovvero: gioco, ruolo, narrazione, finzione; il capitolo 3 tratta invece della letteratura specifica dei Giochi di Ruolo; il capitolo 4 è la presentazione del gruppo studiato attraverso le interviste svolte; il capitolo 5 è un'analisi delle osservazioni compiute. Seguono le conclusioni.
Il capitolo 1 è un'introduzione e spigazione di cosa siano i Giochi di Ruolo; il capitolo 2 tratta della letteratura su i quattro temi legati a al gioco di ruolo, ovvero: gioco, ruolo, narrazione, finzione; il capitolo 3 tratta invece della letteratura specifica dei Giochi di Ruolo; il capitolo 4 è la presentazione del gruppo studiato attraverso le interviste svolte; il capitolo 5 è un'analisi delle osservazioni compiute. Seguono le conclusioni.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
intestazione.pdf | 41.19 Kb |
tesi.pdf | 3.01 Mb |
Contatta l’autore |