relatore Prof. Guiggiani, Massimo tutor Murgia, Stefano
Parole chiave
active
attivi
dinamica
dynamics
ESC
ESP
intrusiveness
intrusività
safety
sicurezza
sistemi
system
vehicle
veicolo
Data inizio appello
18/02/2020
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Durante la progettazione di un veicolo, il controllo elettronico di stabilità (ESC) viene tarato sulla base di prove sperimentali, ricavandone dati oggettivi e soggettivi. Dalla necessità di misurare la caratteristica di intrusività percepita dal cliente in condizioni di guida sportiva, nasce la richiesta di creare un metodo di valutazione oggettivo che sia di ausilio anche durante la progettazione. Scopo di questo lavoro è lo studio delle caratteristiche del sistema ESC, finalizzato ad oggettivare le sensazioni del guidatore in seguito alle attivazioni del controllo utilizzando manovre standardizzate. Lo studio ha richiesto di organizzare una campagna di prove sperimentali su pista e gestire la raccolta dei dati provenienti dai sensori installati. Si sono confrontate le acquisizioni con modelli dinamici per affinare il metodo di estrazione di parametri rappresentativi delle manovre. Sempre partendo da modelli teorici si sono calcolati segnali per stimare l’intensità di attivazione del controllo di stabilità che viene percepita dal guidatore, per poi ottenere parametri di caratterizzazione del sistema. Eseguendo un certo numero di manovre si sono esplorate le varie condizioni di funzionamento del sistema ESC, permettendo di sintetizzare un indice di intrusività globale.