| Tesi etd-01302008-133210 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    MAGLIOZZI, JONATHAN  
  
    URN
  
  
    etd-01302008-133210
  
    Titolo
  
  
    I DRIVER DELLE PERFORMANCE IN UNA E - REVERSE AUCTION: VALIDAZIONE DI UN MODELLO CONCETTUALE
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA GESTIONALE
  
    Relatori
  
  
    Relatore Prof. Dulmin, Riccardo
Relatore Prof. Mininno, Valeria
Relatore Prof. Aloini, Davide
Relatore Prof. Flandoli, Franco
  
Relatore Prof. Mininno, Valeria
Relatore Prof. Aloini, Davide
Relatore Prof. Flandoli, Franco
    Parole chiave
  
  - e-RA
- electronic reverse auction
    Data inizio appello
  
  
    20/02/2008
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    20/02/2048
  
    Riassunto
  
  Le electronic reverse auction (e-RA) sono uno degli strumenti utilizzati all’interno dei processi di e-procurement in ambito Business to Business, a supporto della fase di negoziazione dell’ordine. Le e-RA hanno avuto un grande sviluppo negli ultimi anni e questo nell’immediato futuro potrà comportare un drastico cambiamento nelle pratiche di acquisto. Conseguentemente lo studio di tali strumenti costituisce un obiettivo comune sia per la ricerca accademica che per quella industriale.
La presente tesi ha cercato di rispondere al quesito: ”Quali variabili influenzano le performance delle e-RA?”. Al fine l’obiettivo del lavoro è stato l’affinamento di un modello concettuale (framework) preesistente, composto da un set di variabili potenzialmente critiche, sia in termini di efficienza di prezzo che di efficienza di processo, per le performance delle e-RA. In particolare, tramite un indagine effettuata su un ampio set di esperti nel settore e-RA, è stato valutato il framework iniziale; successivamente, per la validazione del modello, sono state utilizzate due distinte analisi dei dati raccolti: una in direzione esplorativa ed l’altra confermativa. Le tecniche statistiche a supporto del processo di raffinamento del modello sono state la “Factor Analysis” (per la fase esplorativa) e “Structural Equation Modeling” (per la fase confermativa). Il risultato è una revisione del modello concettuale inizialmente proposto, con il fine ultimo di selezionare un set di variabili altamente critiche che sarà utilizzato per investigare, tramite un’analisi di sensibilità, le relazioni esistenti tra i valori delle variabili identificate e le performance ottenute dalle aste in esame.
Electronic reverse auctions (e-RA) are emerging tools used to support procurement process in Business to Business. E-RAs experienced a great development in recent years and this could lead to a drastic change in common purchasing practices, so that their study is an interesting objective both for academic and industry research. This thesis tries to answer the question: "Which variables impact on the performance of e-RA ?". In this purpose, this work, starting from a preexisting conceptual model, in which several potential critical variables on e-RA performance (both in terms of price and process efficiency) were identified. In particular, the initial framework was validated by a survey to a broad set of experts in the e-RA field; then analysis on the collected data were performed both in exploratory and confirmatory direction. The statistical techniques supporting the review process were: the “Factor Analysis” (for the exploratory goal) and “Structural Equation Modelling” (for the confirmatory goal). The output of this work is a review of the initial conceptual model, which suggests a set of interesting variables which could be used in future analysis in order to investigate on the relationships between these variables and obtained performance.
La presente tesi ha cercato di rispondere al quesito: ”Quali variabili influenzano le performance delle e-RA?”. Al fine l’obiettivo del lavoro è stato l’affinamento di un modello concettuale (framework) preesistente, composto da un set di variabili potenzialmente critiche, sia in termini di efficienza di prezzo che di efficienza di processo, per le performance delle e-RA. In particolare, tramite un indagine effettuata su un ampio set di esperti nel settore e-RA, è stato valutato il framework iniziale; successivamente, per la validazione del modello, sono state utilizzate due distinte analisi dei dati raccolti: una in direzione esplorativa ed l’altra confermativa. Le tecniche statistiche a supporto del processo di raffinamento del modello sono state la “Factor Analysis” (per la fase esplorativa) e “Structural Equation Modeling” (per la fase confermativa). Il risultato è una revisione del modello concettuale inizialmente proposto, con il fine ultimo di selezionare un set di variabili altamente critiche che sarà utilizzato per investigare, tramite un’analisi di sensibilità, le relazioni esistenti tra i valori delle variabili identificate e le performance ottenute dalle aste in esame.
Electronic reverse auctions (e-RA) are emerging tools used to support procurement process in Business to Business. E-RAs experienced a great development in recent years and this could lead to a drastic change in common purchasing practices, so that their study is an interesting objective both for academic and industry research. This thesis tries to answer the question: "Which variables impact on the performance of e-RA ?". In this purpose, this work, starting from a preexisting conceptual model, in which several potential critical variables on e-RA performance (both in terms of price and process efficiency) were identified. In particular, the initial framework was validated by a survey to a broad set of experts in the e-RA field; then analysis on the collected data were performed both in exploratory and confirmatory direction. The statistical techniques supporting the review process were: the “Factor Analysis” (for the exploratory goal) and “Structural Equation Modelling” (for the confirmatory goal). The output of this work is a review of the initial conceptual model, which suggests a set of interesting variables which could be used in future analysis in order to investigate on the relationships between these variables and obtained performance.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		