ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01222018-094843


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MARLETTI, GIAN MARIA
URN
etd-01222018-094843
Thesis title
La responsabilità del vettore marittimo di cose determinate nel Codice della navigazione e nelle Convenzioni internazionali
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Nuzzo, Gabriele
Keywords
  • responsabilità
  • marittimo
  • disciplina
  • convenzioni internazionali
  • codice della navigazione
  • trasporto
  • vettore
Graduation session start date
05/02/2018
Availability
Full
Summary
Il mio elaborato ha come oggetto l’analisi della principali fonti normative della disciplina della responsabilità del vettore marittimo di cose.

La prima parte di questo elaborato analizza il Codice della navigazione e le Regole dell’Aja-Visby, in quanto queste due fonti sono quelle interne all’ordinamento Italiano. In primo luogo, si è proceduto chiarendo i rapporti tra il Codice e le Regole dell’Aja-Visby. In secondo luogo si è posta l’attenzione sugli aspetti attinenti alla disciplina della responsabilità, come: L’individuazione del vettore e il regime di responsabilità.

La seconda parte invece dell’elaborato ha ad oggetto l’analisi delle Regole di Amburgo del 1978 e delle Regole di Rotterdam del 2009, queste due convenzioni, benché non ratificate dallo Stato italiano, sono state analizzate per mettere in evidenza la particolare continuità della disciplina normativa della responsabilità del vettore marittimo di cose. Per quanto riguarda queste due convenzioni l’attenzione è stata posta, sopratutto, sugli aspetti quali: l’individuazione del vettore; il regime di responsabilità.
File