ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01182018-031455


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CARCASSI, ROMUALDO GIORGIO
URN
etd-01182018-031455
Thesis title
Bitcoin e Smart Contracts: anarchia digitale VS regolamentazione accentrata
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Bartalena, Andrea
Keywords
  • bitcoin
  • smart contract
  • valute virtuali
  • criptovalute
  • blockchain
Graduation session start date
05/02/2018
Availability
Full
Summary
Il 2017 è stato l’anno dell’esplosione della vicenda Bitcoin. In questo periodo di tempo è stato registrato un impressionante incremento nella quantità delle transazioni effettuate con la controversa “valuta”e, di conseguenza, è stato registrato un aumento della domanda che ne ha fatto salire vertiginosamente il valore di mercato. A prescindere, per il momento, da valutazioni economiche al riguardo (si tratta di una truffa? è una bolla speculativa?), conviene prendere le mosseda una breve analisi dgli aspetti tecnici di funzionamento del sistema Bitcoin . Preliminarmente, però, occorre descrivere quella che è la tecnologia rivoluzionaria di registrazione dati, ossia la Blockchain, che costituisce la base per il funzionamento del Bitcoin. Infine si tratterà dell’ultimo step di questo processo evolutivo tecnologico, gli Smart contracts. L’intento è di fornire gli strumenti per poi affrontare un’analisi delle questioni giuridiche che ruotano intorno a questi argomenti; questioni che rappresentano una sfida per i regolatori di tutto il mondo.
Dopo aver fornito le nozioni fondamentali, analizzerò le fonti normative in materia di valute virtuali; dopodichè affronterò la questione circa la natura giuridica del bitcoin, andando poi ad analizzare gli spetti giuridici in relazione al mercato, al diritto societario e al diritto fiscale. Infine farò una panoramica sugli smart contracts e sugli sviluppi della tecnologia di registro distribuito, la blockchain.
File