ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01182016-170519


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PAGANO, ANDREA JONATHAN
URN
etd-01182016-170519
Thesis title
LA LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO FALLIMENTARE MEDIANTE CESSIONE D'AZIENDA
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Cecchella, Claudio
Keywords
  • tutela lavoratori
  • successione nei contratti
  • liquidazione dell'attivo
  • diritto fallimentare
  • curatore
  • crediti e debiti aziendali
  • cessione d'azienda
Graduation session start date
22/02/2016
Availability
Partial
Release date
22/02/2086
Summary
Il lavoro svolto è uno studio della procedura di liquidazione dell'attivo fallimentare mediante cessione d'azienda.
L'opera ripercorre prima facie le origini dall'emanazione del dlgs 267/1942 fino alla più recente novella in ambito fallimentare del 2015, dlgs 83, e le difficoltà ormai compiutamente superate della procedura ed affronta le dinamiche contrattuali e non solo che si susseguono dopo la cessione.
Sono altresì affrontati temi delicati, quantomai oggigiorno, come i profili lavoristici e fiscali.
L'ultimo capitolo è squisitamente sperimentale e di ricerca e si suddivide in due parti:
La prima consta di tre procedure fallimentari conclusesi con delle cessioni d'azienda, di cui sono riportati gli atti gentilmente concessi dall'istituto vendite giudiziarie di Pisa e dai tribunali di Livorno e Pisa.
La seconda consta di tre interviste, la prima delle quali è stata effettuata alla curatrice di una delle suddette procedure, la seconda al banditore di ognuna e la terza al Direttore dell'Istituto vendite giudiziarie di Pisa, Livorno e Grosseto.
Con questo lavoro cerco di stigmatizzare quanto più possibile la figura dell'azienda malata ed incurabile aprendo la via ad una delle scelte più coraggiose e più vantaggiose sotto innumerevoli profili in ambito fallimentare.
Note
La tesi in oggetto non è stata inserita correttamente nel data base dall’autore. L’autore stesso ed i relatori sono stati avvertiti di tale omissione
File