Thesis etd-01172022-143908 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FRANCESCONI, ARIANNA
URN
etd-01172022-143908
Thesis title
Riqualificazione della Ex Linea Ferroviaria Lucca - Pontedera
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Prof. Cinelli, Fabrizio
relatore Prof. Bascherini, Enrico
correlatore Prof.ssa Chines, Arianna
relatore Prof. Bascherini, Enrico
correlatore Prof.ssa Chines, Arianna
Keywords
- riqualificazione
- ferrovia
- greenway
- ciclovia
- Lucca
- Pontedera
Graduation session start date
17/02/2022
Availability
Withheld
Release date
17/02/2025
Summary
Il tema del progetto riguarda la riqualificazione di un antico tracciato ferroviario dismesso che collegava la città di Lucca a quella di Pontedera. L'idea nasce dalla volontà di riportare in vita l'antico percorso originario della ferrovia, distrutto durante la seconda guerra mondiale dai bombardamenti e abbandonato. Il percorso, oggi invaso dalla vegetazione, è ancora riconoscibile sia nel tracciato che dalla presenza di numerosi manufatti che si sono preservati nel tempo.
L'intervento consiste nella realizzazione di un percorso ciclabile e pedonale che ripercorre esattamente il tracciato originario mantenendo il carattere architettonico e funzionale dell'opera, ma nello stesso tempo creando una connessione con il presente, andando ad unire la storia passata con le necessità della realtà attuale, volta alla ricerca di una sostenibilità ecologica e funzionale.
The theme of the project concerns the redevelopment of an old disused railway line that connected the city of Lucca to that of Pontedera. The idea was born from the desire to bring back to life the ancient original route of the railway, destroyed during the Second World War by bombing and abandoned. The path, now invaded by vegetation, is still recognizable both in the layout and by the presence of numerous artefacts that have been preserved over time.
The intervention consists in the creation of a cycle and pedestrian path that retraces exactly the original route while maintaining the architectural and functional character of the work, but at the same time creating a connection with the present, joining past history with the needs of reality. current, aimed at the search for ecological and functional sustainability.
L'intervento consiste nella realizzazione di un percorso ciclabile e pedonale che ripercorre esattamente il tracciato originario mantenendo il carattere architettonico e funzionale dell'opera, ma nello stesso tempo creando una connessione con il presente, andando ad unire la storia passata con le necessità della realtà attuale, volta alla ricerca di una sostenibilità ecologica e funzionale.
The theme of the project concerns the redevelopment of an old disused railway line that connected the city of Lucca to that of Pontedera. The idea was born from the desire to bring back to life the ancient original route of the railway, destroyed during the Second World War by bombing and abandoned. The path, now invaded by vegetation, is still recognizable both in the layout and by the presence of numerous artefacts that have been preserved over time.
The intervention consists in the creation of a cycle and pedestrian path that retraces exactly the original route while maintaining the architectural and functional character of the work, but at the same time creating a connection with the present, joining past history with the needs of reality. current, aimed at the search for ecological and functional sustainability.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |