ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01172020-111549


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ARNONE, ANGELA
URN
etd-01172020-111549
Thesis title
La violenza di "genere" nel confronto tra ordinamento italiano e spagnolo.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Marzaduri, Enrico
Keywords
  • femminicidio
  • violenza di genere
  • vittima
  • vulnerabilità
  • tutela
Graduation session start date
04/02/2020
Availability
Withheld
Release date
04/02/2090
Summary
L’elaborato esamina il tema della violenza di genere quale fenomeno attuale e di portata mondiale. La trattazione parte da un’analisi socio-giuridica del fenomeno radicato nella società permeata, ancora, da sessismo e discriminazione di genere. Sempre nel primo Capitolo, si passa dalla definizione di violenza di genere a quella di femminicidio posti in un rapporto di genus-species. Il secondo Capitolo analizza il quadro delle fonti nazionali e sovranazionali che disciplinano il fenomeno della violenza contro le donne, con particolare riguardo alla normativa italiana e spagnola. Si evidenzia l'interesse sovranazionale in materia, dalla decisione quadro 2001/220GAI alla direttiva 2012/29/UE. Quest'ultima insieme alla Convenzione di Istanbul, costituisce un "sistema integrato" di tutela delle vittime di violenza di genere. Il terzo Capitolo ha ad oggetto la tutela della vittima quale soggetto vulnerabile, si parte dalla posizione e definizione di vittima alle misure di protezione per poi analizzare le nuove norme della direttiva 2012/29/UE sulla tutela processuale penale della vittima di genere. Il tutto in un’ottica di comparazione. Infine nel quarto e ultimo capitolo, ci si sofferma su un caso particolare di violenza di genere che ha interessato la Spagna, e su cui è intervenuta, anche se indirettamente, l’Italia. Lo scopo del capitolo è quello di confrontare l’ordinamento italiano e spagnolo analizzando la diversa applicazione delle pene nei due ordinamenti. Il caso di specie di cui si tratterà, sarà il caso “Manada de Manresa” e la sentenza spagnola che ha fatto molto discutere l'opinione pubblica spagnola e internazionale.
File