Thesis etd-01172018-170818 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
BERTELLI, MATTIA
URN
etd-01172018-170818
Thesis title
Effetto della copertura con reti protettive monofila su un impianto ad alta densità di ciliegio (Prunus avium L.)
Department
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Course of study
PRODUZIONI AGROALIMENTARI E GESTIONE DEGLI AGROECOSISTEMI
Supervisors
relatore Prof. Remorini, Damiano
correlatore Prof.ssa Guidi, Lucia
correlatore Prof.ssa Guidi, Lucia
Keywords
- ciliegio dolce
- copertura
- alta densità
Graduation session start date
05/02/2018
Availability
Full
Summary
Scopo della ricerca è stato la valutazione degli effetti di una copertura monofila anti-acqua e anti-insetto su cinque differenti varietà di ciliegio dolce allevate ad alta densità. Gli effetti della copertura sono stati valutati sia per gli aspetti microclimatici (radiazione solare, temperatura e umidità all’interno e all’esterno della copertura) sia nei confronti della produzione e della qualità dei frutti (peso medio, contenuto in solidi solubili, cracking index, antociani, fenoli totali, acido ascorbico totale e antiossidanti totali). La ricerca oggetto della presente tesi di laurea si è inserita nelle attività previste nella sottomisura 16.2 del progetto PIF “Per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile delle aziende ortofrutticole toscane” finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del PSR 2014-2020. Lo studio è stato condotto in un ceraseto presso l’azienda Frutta e Fiori di Roghi Santi, situata a Foiano della Chiana in provincia di Arezzo, in un impianto ad alta densità composto da 5 differenti cultivar di ciliegio (Grace Star, Carmen, Kordia, Regina e Ferrovia) innestate sul portinnesto Gisela 5®. Il sistema di copertura monofilare impiegato è stato il Keep in touch® system. L’analisi dei risultati ha evidenziato differenze significative in tutti i parametri microclimatici e in alcuni aspetti qualitativi dei frutti. Lo studio preliminare effettuato evidenzia un diverso comportamento delle cultivar analizzate poste in coltivazione sotto la copertura protettiva monofila con risultati interessanti evidenziati soprattutto per le cultivar Kordia e Carmen.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Ber...i_mod.pdf | 1.89 Mb |
Contatta l’autore |