Tesi etd-01162019-232446 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ROMANO, ALESSANDRO
URN
etd-01162019-232446
Titolo
L'analisi degli isotopi di piombo in archeologia: studio di provenienza su reperti plumbei da Vada Volaterrana e dal suo retroterra
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
ARCHEOLOGIA
Relatori
relatore Prof.ssa Menchelli, Simonetta
relatore Prof. Palleschi, Vincenzo
relatore Prof. Palleschi, Vincenzo
Parole chiave
- archaeology
- archaeometry
- archeologia
- archeometria
- isotopi di piombo
- La villana
- lead isotope analysis
- LIA
- piombo
- provenance studies
- studi di provenienza
- topografia antica
- Vada Volaterrana
Data inizio appello
04/02/2019
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/02/2089
Riassunto
Questo elaborato si propone come un lavoro interdisciplinare che impiega tecniche archeometriche nell'ambito dello studio di manufatti archeologici provenienti da siti di età romana. L'analisi degli isotopi di piombo è una tecnica ormai affermata in campo archeometrico, che consente di individuare il giacimento di provenienza di un metallo grazie alla valutazione dei rapporti tra gli isotopi del piombo.
A Pisa però questa tecnica è stata finora scarsamente impiegata, anche per via della strumentazione disponibile che non risulta ottimizzata per calcolare i rapporti isotopici. Obbiettivo di questo elaborato dal punto di vista archeometrico è dunque valutare l'affidabilità dei risultati ottenibili con uno spettrometro di massa a quadrupolo, confrontandoli con un più preciso spettrometro a settore magnetico.
Obiettivo archeologico è invece l'impiego dei risultati dell'analisi isotopica nello studio dei materiali provenienti dai siti di Vada Volaterrana (S. Gaetano di Vada) e La Villana. I reperti sono prima presentati dal punto di vista archeologico, per procedere poi alla valutazione della loro provenienza confrontando i dati ricavati dalla LIA con un database delle firme isotopiche dei giacimenti minerari.
Al fine di comprendere al meglio sia i reperti presi in considerazione e il materiale di cui sono composti, sia la tecnica archeometrica impiegata, alla parte analitica dell'elaborato vengono abbinate delle introduzioni teoriche relative al processo estrattivo e produttivo del piombo in età romana e ai principi di funzionamento delle analisi isotopiche e degli spettrometri di massa.
In conclusione, viene presentata una panoramica dei risultati ottenuti, proponendo alcune valutazioni al riguardo.
A Pisa però questa tecnica è stata finora scarsamente impiegata, anche per via della strumentazione disponibile che non risulta ottimizzata per calcolare i rapporti isotopici. Obbiettivo di questo elaborato dal punto di vista archeometrico è dunque valutare l'affidabilità dei risultati ottenibili con uno spettrometro di massa a quadrupolo, confrontandoli con un più preciso spettrometro a settore magnetico.
Obiettivo archeologico è invece l'impiego dei risultati dell'analisi isotopica nello studio dei materiali provenienti dai siti di Vada Volaterrana (S. Gaetano di Vada) e La Villana. I reperti sono prima presentati dal punto di vista archeologico, per procedere poi alla valutazione della loro provenienza confrontando i dati ricavati dalla LIA con un database delle firme isotopiche dei giacimenti minerari.
Al fine di comprendere al meglio sia i reperti presi in considerazione e il materiale di cui sono composti, sia la tecnica archeometrica impiegata, alla parte analitica dell'elaborato vengono abbinate delle introduzioni teoriche relative al processo estrattivo e produttivo del piombo in età romana e ai principi di funzionamento delle analisi isotopiche e degli spettrometri di massa.
In conclusione, viene presentata una panoramica dei risultati ottenuti, proponendo alcune valutazioni al riguardo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |