| Tesi etd-01162018-161911 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    UCCELLI, GIOVANNI  
  
    URN
  
  
    etd-01162018-161911
  
    Titolo
  
  
    Tra assistenza e impegno politico. La Chiesa di Apuania nel secondo dopoguerra (1945-1948)
  
    Dipartimento
  
  
    CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
  
    Corso di studi
  
  
    STORIA E CIVILTA
  
    Relatori
  
  
    relatore  Fulvetti, Gianluca
correlatore Lesti, Sante
  
correlatore Lesti, Sante
    Parole chiave
  
  - Apuania
- assistenza
- Chiesa
- politica
    Data inizio appello
  
  
    05/02/2018
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    05/02/2088
  
    Riassunto
  
  La ricerca si pone l'obiettivo di dimostrare,mediante l'analisi di un caso specifico, quello della diocesi di Apuania, il ruolo fondamentale svolto dalle istituzioni ecclesiastiche nel secondo dopoguerra. Esse si mossero su un doppio binario: quello dell'assistenza e quello dell'impegno politico. 
L'elaborato si articola in tre capitoli: il primo descrive gli atteggiamenti tenuti dalla Chiesa durante la Seconda guerra mondiale, soffermandosi sul periodo 1943-1945 e sul caso apuano. Il secondo si occupa di restituire la vasta e capillare rete assistenziale dispiegata dalla Chiesa di Apuania nel secondo dopoguerra. Il terzo, invece, sempre concentrandosi sul caso locale, mette in luce l'impegno esperito dalle istituzioni ecclesiastiche per contrastare l'ascesa del comunismo e favorire la vittoria della Democrazia Cristiana nelle tornate elettorali che si svolsero dal 1946 al 1948.
Completano la ricerca due appendici, una riguardante brevi cenni storici sulla diocesi di Apuania e l'altra costituita da documenti fotografici provenienti dall'Archivio storico diocesano di Massa Carrara-Pontremoli.
L'elaborato si articola in tre capitoli: il primo descrive gli atteggiamenti tenuti dalla Chiesa durante la Seconda guerra mondiale, soffermandosi sul periodo 1943-1945 e sul caso apuano. Il secondo si occupa di restituire la vasta e capillare rete assistenziale dispiegata dalla Chiesa di Apuania nel secondo dopoguerra. Il terzo, invece, sempre concentrandosi sul caso locale, mette in luce l'impegno esperito dalle istituzioni ecclesiastiche per contrastare l'ascesa del comunismo e favorire la vittoria della Democrazia Cristiana nelle tornate elettorali che si svolsero dal 1946 al 1948.
Completano la ricerca due appendici, una riguardante brevi cenni storici sulla diocesi di Apuania e l'altra costituita da documenti fotografici provenienti dall'Archivio storico diocesano di Massa Carrara-Pontremoli.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		