Thesis etd-01162007-130044 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Federighi, Enrico
email address
enrico_federighi@alice.it
URN
etd-01162007-130044
Thesis title
Studio di fattibilità e progettazione del telaio di una macchina per prove di fatica biassiali su pannelli piani
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Supervisors
Relatore Prof. Lazzeri, Luigi
Relatore Ing. Fanteria, Daniele
Relatore Ing. Fanteria, Daniele
Keywords
- fuselage
- pressurizzazione
- fatica
- biassiale
- panel
- fem
- nastran
- biaxial
- fatigue
- full_scale
- test
Graduation session start date
19/02/2007
Availability
Partial
Release date
19/02/2047
Summary
Nel presente lavoro si vuole progettare una macchina in grado di riprodurre, su pannelli piani, gli stati tensionali di natura biassiale cui sono soggette le strutture a guscio pressurizzato.
Con la soluzione costruttiva presentata si potranno effettuare prove statiche ed a fatica su componenti, come la window frame, montati su pannelli di fusoliera.
Per introdurre nel pannello la biassialità delle tensioni si è concepito e sviluppato un sistema d’afferraggio che permette, tramite dei collegamenti multipli (links), di distribuire in maniera adeguata l’azione esercitata dagli attuatori idraulici.
La realizzazione di modelli ad elementi finiti ha permesso di verificarne il funzionamento e di individuare la configurazione ottimale di prova, confrontando i risultati ottenuti con quelli messi a disposizione da Alenia Aeronautica e definendo la geometria del provino.
In seguito, sempre con modelli FEM, si è dimensionato il telaio della macchina.
I modelli, realizzati con l’ausilio del pacchetto Nastran/Patran della MSC.Software hanno permesso di effettuare le scelte progettuali e successivamente di verificarne la correttezza.
L’obiettivo prefissato di introdurre uno stato tensionale biassiale uniforme sull’articolo di prova è stato conseguito e la macchina, quando sarà costruita e messa in opera, consentirà di ricreare gli effetti della pressurizzazione sul pannello.
Con la soluzione costruttiva presentata si potranno effettuare prove statiche ed a fatica su componenti, come la window frame, montati su pannelli di fusoliera.
Per introdurre nel pannello la biassialità delle tensioni si è concepito e sviluppato un sistema d’afferraggio che permette, tramite dei collegamenti multipli (links), di distribuire in maniera adeguata l’azione esercitata dagli attuatori idraulici.
La realizzazione di modelli ad elementi finiti ha permesso di verificarne il funzionamento e di individuare la configurazione ottimale di prova, confrontando i risultati ottenuti con quelli messi a disposizione da Alenia Aeronautica e definendo la geometria del provino.
In seguito, sempre con modelli FEM, si è dimensionato il telaio della macchina.
I modelli, realizzati con l’ausilio del pacchetto Nastran/Patran della MSC.Software hanno permesso di effettuare le scelte progettuali e successivamente di verificarne la correttezza.
L’obiettivo prefissato di introdurre uno stato tensionale biassiale uniforme sull’articolo di prova è stato conseguito e la macchina, quando sarà costruita e messa in opera, consentirà di ricreare gli effetti della pressurizzazione sul pannello.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
01_Frontespizio.pdf | 57.20 Kb |
02_Sommario.pdf | 39.40 Kb |
10 file non consultabili su richiesta dell’autore. |