| Tesi etd-01152022-172314 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    MARCHETTI, MAICOL  
  
    URN
  
  
    etd-01152022-172314
  
    Titolo
  
  
    GESTIONE E PERFORMANCE DEI FONDI ETICI
- Il caso di ANIMA Sgr -
  
    Dipartimento
  
  
    ECONOMIA E MANAGEMENT
  
    Corso di studi
  
  
    BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Carlesi, Ada
  
    Parole chiave
  
  - banche etiche
- finanza etica
- fondi etici
- indici etici di Borsa
- Sistema ESaloGo di ANIMA Sgr
- strategie di investimento
    Data inizio appello
  
  
    24/02/2022
  
    Consultabilità
  
  
    Tesi non consultabile
  
    Riassunto
  
  La presente tesi ha come argomento la finanza etica e, in particolare, approfondisce i fondi etici e le strategie di investimento sostenibile e responsabile adottate dai gestori di fondi etici. Le strategie di investimento sostenibile e responsabile sono state individuate, e in questo lavoro analizzate, sulla base della classificazione elaborata e pubblicata da Eurosif (European Sustainable Investment Forum), classificazione quest’ultima condivisa a livello internazionale. L’obiettivo ultimo dell’elaborato è quello di confrontare le performance fatte registrare dai fondi etici e non etici. In particolare analizza, da questo punto di vista, dei fondi specifici appartenenti al Sistema ESaloGo di ANIMA Sgr (fondi etici) confrontando le loro performance con quelle fatte registrare dai fondi appartenenti al Sistema Anima tradizionale (fondi non etici) durante il periodo di crisi economica generata dal COVID-19. L’analisi in questione permette anche di verificare la tesi di Jon Hale secondo cui i fondi etici europei si sono dimostrati più resilienti dei fondi non etici europei durante il periodo pandemico.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi non consultabile. | |
 
		