ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01142014-212552


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BIGINI, CECILIA
URN
etd-01142014-212552
Thesis title
La Caritas Italiana e la Caritas Diocesana nell'ordinamento giuridico civile.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Consorti, Pierluigi
Keywords
  • Caritas Italiana
  • Caritas diocesana
  • ente ecclesiastico civilmente riconosciuto
  • fondazione di religione
Graduation session start date
05/02/2014
Availability
Full
Summary
Questa tesi nasce dall'interesse per il Terzo Settore e per il ruolo strategico che riveste nel nostro Paese. Tra i vari soggetti che vi operano, in questo lavoro, si è scelto di analizzare uno specifico ente ecclesiastico: la Caritas Italiana. Ripercorrendo in un primo momento le tappe che hanno condotto alla sua costituzione e alle modifiche apportate al suo Statuto, si è poi chiarito quale sia nella legislazione vigente il rapporto tra lo Stato ed uno specifico ente ecclesiastico del Terzo Settore. In particolare, ci si è soffermati sulla nozione di ente ecclesiastico, su quella di ente riconosciuto dall'ordinamento civile e su quali siano le modalità, i requisiti, attraverso cui si può ottenere tale riconoscimento e quali vantaggi comporta per l’ente che lo ha ricevuto. In un secondo momento, dall'analisi delle Caritas Diocesane è emerso che nella maggior parte dei casi sono uffici dell’ente diocesi. Tramite un questionario rivolto ai responsabili di alcune di queste, si è compreso quali sono i servizi principalmente erogati a livello diocesano e in quali casi vengono concluse convenzioni con “enti gestori” per lo svolgimento degli stessi.
File