Tesi etd-01092019-182633 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
VIVOLI, NICOLA
URN
etd-01092019-182633
Titolo
Studio delle caratteristiche isotopiche e microstratigrafiche di uno speleotema della Buca della Renella (Alpi Apuane): implicazioni climatiche e idrologiche
Dipartimento
SCIENZE DELLA TERRA
Corso di studi
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE
Relatori
relatore Prof. Zanchetta, Giovanni
correlatore Dott.ssa Regattieri, Eleonora
correlatore Dott.ssa Isola, Ilaria
correlatore Dott.ssa Regattieri, Eleonora
correlatore Dott.ssa Isola, Ilaria
Parole chiave
- Alpi Apuane
- Buca della Renella
- caratteristiche isotopiche
- caratteristiche microstratigrafiche
- paleoclima
- speleotema di grotta
Data inizio appello
08/02/2019
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
08/02/2089
Riassunto
Negli ultimi anni gli speleotemi di grotta si sono dimostrati essere gli strumenti più duttili e potenti per le ricostruzioni paleoambientali e paleoclimatiche, in questa tesi, lo studio è focalizzato su uno dello spelotema, una stalagmite denominata RL12, prelevata nella grotta “Buca della Renella”, una risorgenza carsica ubicata nella provincia di Massa Carrara in località Forno, nelle Alpi Apuane.
La tesi proposta ha come obbiettivo quello di ricostruire le condizioni paleoclimatiche e paleoambientali presenti durante il periodo di tempo riferito alla crescita della concrezione carbonatica.
Lo studio si è basato su attente analisi microstratigrafiche e sulla produzione di un record isotopico e sulla costruzione di un modello di età, i dati ottenuti hanno come obbiettivo quello di ricostruire le variazioni climatiche sia a scala locale che europea, facendo attenzione alla ricostruzione degli eventi meteorologici estremi nella zona delle Alpi Apuane.
I risultati ottenuti dalle datazioni con il metodo del disequilibrio radioattivo U/Th hanno dichiarato che la stalagmite RL12 si sia formata in età molto recente, indicativamente durante il primo millennio (A.D) e questo interessante dato ha permesso di effettuare uno studio sia incentrato su dati scientifici che cercando riscontri storici. Una particolare attenzione è stata data anche alla ricostruzione di eventi metereologici estremi, questo è stato possibile grazie ad uno studio su materiale esotico, principalmente sabbie, sigillati all’interno della concrezione carbonatica.
La tesi proposta ha come obbiettivo quello di ricostruire le condizioni paleoclimatiche e paleoambientali presenti durante il periodo di tempo riferito alla crescita della concrezione carbonatica.
Lo studio si è basato su attente analisi microstratigrafiche e sulla produzione di un record isotopico e sulla costruzione di un modello di età, i dati ottenuti hanno come obbiettivo quello di ricostruire le variazioni climatiche sia a scala locale che europea, facendo attenzione alla ricostruzione degli eventi meteorologici estremi nella zona delle Alpi Apuane.
I risultati ottenuti dalle datazioni con il metodo del disequilibrio radioattivo U/Th hanno dichiarato che la stalagmite RL12 si sia formata in età molto recente, indicativamente durante il primo millennio (A.D) e questo interessante dato ha permesso di effettuare uno studio sia incentrato su dati scientifici che cercando riscontri storici. Una particolare attenzione è stata data anche alla ricostruzione di eventi metereologici estremi, questo è stato possibile grazie ad uno studio su materiale esotico, principalmente sabbie, sigillati all’interno della concrezione carbonatica.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |