Thesis etd-01072021-155104 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FALLETTA, TATIANA
URN
etd-01072021-155104
Thesis title
Sintesi di inibitori selettivi di MMP-13 quali potenziali agenti per il trattamento dell'osteoartrite
Department
FARMACIA
Course of study
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Supervisors
relatore Prof.ssa Nuti, Elisa
relatore Prof. Rossello, Armando
relatore Dott.ssa Cuffaro, Doretta
relatore Prof. Rossello, Armando
relatore Dott.ssa Cuffaro, Doretta
Keywords
- MMP inhibitors
- Metalloproteinases
- Osteoarthritis
- Inibitori MMP-13
- MMP-13
- Osteoartrite
- Metalloproteasi
Graduation session start date
27/01/2021
Availability
Withheld
Release date
27/01/2024
Summary
Le metalloproteasi di matrice (MMPs) costituiscono una vasta famiglia di metalloenzimi proteolitici zinco dipendenti coinvolti nel rimodellamento della matrice extracellulare. Tra le MMPs, MMP-13 è una delle metalloproteasi maggiormente coinvolta nella patogenesi dell’Osteoartite; la sua sovraespressione a livello della cartilagine articolare provoca la degradazione del collagene di tipo II, con conseguente limitazione funzionale e perdita di indipendenza da parte della persona.
Nel mio progetto di tesi mi sono occupata della sintesi di potenziali inibitori selettivi di MMP-13 capaci di interagire con il sito catalitico dell’enzima attraverso le loro funzioni lipofile evitando la chelazione dell’atomo di zinco. Grazie ad uno screening computazionale su una libreria di composti, è stato individuato un hit compound (1) con attività micromolare su MMP-13. Il composto lead presenta una struttura eterociclica poliaromatica in grado di interagire con la tasca S1’. Sulla base della struttura del composto 1, sono state effettuate delle modifiche per migliorare il profilo di attività e di selettività. Tre nuovi inibitori di MMP-13 sono stati quindi progettati, sintetizzati e testati attraverso saggi fluorimetrici in vitro per valutarne l'attività inibitoria su MMP-13.
Nel mio progetto di tesi mi sono occupata della sintesi di potenziali inibitori selettivi di MMP-13 capaci di interagire con il sito catalitico dell’enzima attraverso le loro funzioni lipofile evitando la chelazione dell’atomo di zinco. Grazie ad uno screening computazionale su una libreria di composti, è stato individuato un hit compound (1) con attività micromolare su MMP-13. Il composto lead presenta una struttura eterociclica poliaromatica in grado di interagire con la tasca S1’. Sulla base della struttura del composto 1, sono state effettuate delle modifiche per migliorare il profilo di attività e di selettività. Tre nuovi inibitori di MMP-13 sono stati quindi progettati, sintetizzati e testati attraverso saggi fluorimetrici in vitro per valutarne l'attività inibitoria su MMP-13.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |