Thesis etd-01062019-192327 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DUBOVSKAYA, MARINA
URN
etd-01062019-192327
Thesis title
I beni culturali nella pianificazione urbanistica
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Avv. Fioritto, Alfredo
Keywords
- pianificazione del territorio in Toscana
- patrimonio culturale
- beni culturali
- urbanistica
- pianificazione urbanistica
- Toscana
Graduation session start date
04/02/2019
Availability
Full
Summary
Nel XXI secolo l’urbanistica non è più una disciplina limitata all’edificazione delle città, ma la disciplina sulla pianificazione del territorio che si estende a tutto il territorio dello Stato Italiano. Non c’è più la distinzione netta tra città e campagna; grazie alla crescita della popolazione e agli sviluppi dei mezzi di trasporto e di comunicazione oggi parliamo della “città diffusa”. Il nostro ricco patrimonio culturale, materiale e immateriale, che beneficiamo e dobbiamo trasmettere alle generazioni future, viene visto oggi come inscindibile parte del paesaggio. E il paesaggio stesso, con i suoi elementi naturali, culturali, ambientali a sua volta è un elemento importante del territorio. Un altro elemento del territorio siamo noi e la nostra attività umana. Non è un segreto che oggi l’urbanistica deve sempre tenere conto della limitatezza delle risorse e dello sviluppo economico che deve essere ambientalmente sostenibile. La più importante risorsa è proprio il territorio stesso che concentra in se tutti gli interessi economici e sociali, quanto contraddittori tanto rilevanti. Da questa nuova visione dell’urbanistica e dallo sviluppo della disciplina sui beni culturali in quanto parte del patrimonio culturale, deriva la necessità di rivedere la disciplina. Nella seconda parte della tesi viene riportata la situazione attuale in Toscana, che è vista come uno spazio unitario, come una grande e articolata “città di città”, policentrica e con il suo valore culturale eccezionale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi_Mar...skaya.pdf | 1.93 Mb |
Contatta l’autore |