Digitalizzazione e valorizzazione dell'archivio fotografico di Mario Lupi: progettazione di un database relazionale
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
INFORMATICA UMANISTICA
Relatori
relatore Moro, Cristina relatore Guidi, Barbara
Parole chiave
archivi digitali
archivi fotografici
database relazionali
digital archives
digitalizzazione
digitization
Mario Lupi
photographic archives
relational databases
Data inizio appello
02/02/2023
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
02/02/2026
Riassunto
L’archivio storico comunale di Pontedera (in provincia di Pisa), situato all’interno dell’edificio della Biblioteca comunale “Giovanni Gronchi”, ospita dal 2017 un archivio fotografico di storia contemporanea locale: l’archivio fotografico di Mario Lupi, un ex professore pontederese di storia dell’arte, appassionato di fotografie e storia locale. Si tratta di un patrimonio storico culturale di fondamentale importanza, sul quale il personale della biblioteca ha espresso la volontà di intervenire ai fini della sua valorizzazione e divulgazione, per far sì che l’archivio in questione potesse farsi conoscere da una più ampia cerchia di pubblico e per invogliare sempre più persone a visitarlo dal vivo. Questa tesi nasce per rispondere proprio a questa richiesta. Sin da subito, il progetto presentato si è posto come obiettivo principale quello di creare uno strumento di ricerca e visualizzazione del materiale dell’archivio fotografico di Mario Lupi, che potesse valorizzare le potenzialità di tale patrimonio in termini di fruizione, che fosse semplice da usare e che liberasse l’archivio da vincoli fisici e geografici. La strada percorsa è iniziata partendo da strumenti quasi del tutto analogici, passando per la riscrittura delle informazioni di 2100 fotografie in una forma normalizzata, fino ad arrivare ad un database relazionale interrogabile da un’interfaccia web.