logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-01052011-132015


Thesis type
Tesi di laurea specialistica
Author
MARCONCINI, ALESSANDRO
URN
etd-01052011-132015
Thesis title
Saudiyya: Storia, Istituzioni, Politica ed Economia nel Regno di Ibn Sa'ud
Department
SCIENZE POLITICHE
Course of study
POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI
Supervisors
relatore Prof. Vernassa, Maurizio
Keywords
  • Arabia Saudita
  • Ibn Sa'ud
  • Saud
  • Saudiyya
  • Wahhab
Graduation session start date
24/01/2011
Availability
Withheld
Release date
24/01/2051
Summary
Il Regno d’Arabia Saudita è stato per anni poco considerato dalla letteratura scientifica e questo a causa del suo scarso interesse a livello internazionale. I primi testi di storia saudita, scritti da Philby e Kheirallah negli anni Cinquanta, ci consegnano la visione di un paese primitivo, legato alle tradizioni cavalleresche tribali delle famiglie beduine e degli emiri delle oasi. La descrizione delle lotte tra confederazioni tribali, dei paesaggi esotici, della profonda fede in Allah che permeava (e permea tutt’oggi) le comunità di fedeli, è una caratteristica di questi primi trattati sul Regno saudita, che ha contribuito a relegare la materia nel limbo del regionalismo. Solo a seguito dello shock petrolifero del 1972 il Regno venne preso in considerazione come attore di primo piano a livello internazionale. D’improvviso il mondo si accorse che il petrolio saudita era di esclusiva proprietà dei sauditi, un popolo di mercanti, pastori e beduini abituati a sopravvivere nelle sottili sabbie del Rub al-Khali, del quale si sapeva pochissimo. Da quel momento in poi, la letteratura scientifica iniziò a interessarsi al paese, ma l’attenzione si concentrò soprattutto sul profilo economico, che catalizzò a tal punto l’attenzione degli analisti, da far passare in secondo piano un episodio politico di cruciale importanza come l’occupazione della moschea della Mecca del 1979. L’11 settembre 2001 ha poi riacceso l’interesse sugli aspetti politici e culturali del paese, concentrando però l’attenzione sugli elementi ricollegabili alla questione del terrorismo islamico di matrice wahhabita.
Lo stato saudita presenta invece innumerevoli peculiarità, per molti versi uniche, che lo rendono un soggetto di studio affascinante e complesso dal punto di vista storico, culturale, geopolitico, economico, della giurisprudenza islamica e della scienza politica.
Lo scopo di questa trattazione è quello di sottolineare tali aspetti, compiendo un’analisi delle dinamiche essenziali interne al paese, capace di restituire una efficace visione di insieme.
Per raggiungere questo obiettivo divideremo l’analisi della materia in quattro macro-aree: storia, istituzioni, politica ed economia, elementi che rappresentano rispettivamente, le origini, la forma, la sostanza e le prospettive del paese in esame.
Nel primo capitolo prenderemo in considerazione la storia della famiglia al-Sa’ūd a partire dal 1774 ovvero dalla data della stipula del patto con il profeta salafita al Wahhab, episodio destinato a segnare profondamente le vicissitudini della regione. Dopo aver tracciato le linee essenziali della costruzione e della dissoluzione dei primi due regni sauditi, ci concentreremo sulla carismatica figura di I Ibn Sa’ūd e sulla sua impresa di conquista della penisola, fatto che decretò la nascita dell’attuale Regno d’Arabia Saudita. Nell’ultimo paragrafo del capitolo dedicato alla storia parleremo del governo dei figli di Ibn Sa’ūd, delle scelte, delle contingenze storiche, degli sviluppi interni alla società e alla classe politica che hanno contribuito a determinare l’assetto odierno dello stato.
Il secondo capitolo analizzerà invece l’assetto istituzionale del paese, prendendo come punto di riferimento la Legge Fondamentale emanata agli inizia degli anni Novanta. Verranno analizzati quindi funzioni e composizione dei principali organi dello stato e l’organizzazione del sistema giuridico riformato di recente. Inoltre verrà dedicata attenzione all’aspetto dell’organizzazione amministrativa e alle esperienze partitiche nel paese (che notoriamente e in linea con la forma di governo assolutistica, non ammette la costituzione di movimenti politici).
Nel terzo capitolo tratteremo invece degli aspetti politici relativi ai meccanismi di potere interni al paese e delle problematiche che ne minacciano la sopravvivenza. Parleremo anche di tutti i tipi di opposizione con i quali il governo è chiamato a confrontarsi: da quella religiosa moderata a quella liberale, da quella del radicalismo islamico violento a quella della minoranza sciita. Infine tratteremo i fondamentali temi della scuola e dell’educazione, sottolineando il collegamento tra problematiche esistenti in tali settori e dinamiche in atto nella società.
Nel quarto ed ultimo capitolo analizzeremo invece gli aspetti economici, considerando l’evoluzione del modello dello stato di rendita, le riforme messe in atto per venire incontro alle esigenze dell’economia globalizzata, l’adesione alla WTO e le conseguenze derivanti dai tali mutamenti.
File