Thesis etd-01032022-185710 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BONINI, FRANCESCA
URN
etd-01032022-185710
Thesis title
La disciplina del segreto investigativo e le esigenze di conoscenza degli atti
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Marzaduri, Enrico
Keywords
- codice del 1988
- legge delega
- codice Rocco
- indagini preliminari
- conoscenza
- diritto di difesa
- desegretazione
- segretazione
- art. 114 c.p.p.
- art. 329 c.p.p.
- divieto di pubblicazione
- segreto investigativo
- giusto processo
- riforma Cartabia
Graduation session start date
01/02/2022
Availability
None
Summary
Il presente elaborato, nella sua prima parte, si sofferma sull’iter storico-normativo del segreto nella fase preliminare del procedimento penale, prendendo in considerazione l’arco temporale che si estende dal Codice Rocco all’entrata in vigore dell’attuale codice di rito. Segue un’analisi della disciplina vigente del segreto investigativo con le relative deroghe. La parte successiva della tesi è incentrata sul rapporto che intercorre tra il segreto c.d. interno e il diritto di difesa e dà conto anche della giurisprudenza europea sul tema. Nel corso della trattazione è possibile rinvenire cenni anche al segreto c.d. esterno e, segnatamente, al divieto di pubblicazione e al bilanciamento di questo con molteplici interessi meritevoli di tutela. L’ultimo capitolo si pone in un’ottica critica nei confronti del regime di segretezza, al fine di introdurre gli interventi predisposti dalla recente riforma del processo penale (Riforma Cartabia).
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |