Thesis etd-01022021-115414 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CUBISINO, BIAGIO
URN
etd-01022021-115414
Thesis title
Presupposti teorici e concrete tecniche di repressione della contiguita mafiosa
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Notaro, Domenico
Keywords
- Mafia
- Contiguità
- Concorso
Graduation session start date
01/02/2021
Availability
None
Summary
La pericolosità sociale delle associazioni di tipo mafioso, che rappresentano una delle forme di criminalità organizzata più temibili e criminologicamente rilevanti per l'ordinamento, è peculiarmente caratterizzata, a differenza degli altri fenomeni associativi penalmente sanzionati, dalla naturale propensione di tali sodalizi ad interloquire con la società esterna, con la conseguente creazione di una fitta rete di relazioni, le quali rappresentano il punto di forza delle mafie, vecchie e nuove. In questo contesto, il tema della contiguità mafiosa rappresenta un punto cruciale di riflessione per l'elaborazione di concrete tecniche di repressione contro le associazioni di tipo mafioso: intercettare le condotte di quei soggetti collaterali alle mafie, ma non affiliati ad esse, è un'operazione giuridica fondamentale, per stroncarle alla radice. L'elaborato si propone di analizzare quali sono gli strumenti giuridici, di carattere legislativo e giurisprudenziale, elaborati nel tempo e disponibili allo stato attuale, per sanzionare le condotte dei soggetti contigui alle associazioni mafiose: si propone, inoltre, di esaminare quali sono i principali nodi critici, nonché le principali proposte di riforma, inerenti alla materia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |