Thesis etd-09032008-092243 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea specialistica
Author
PIGA, FRANCESCO
email address
francesco.piga@gmail.com
URN
etd-09032008-092243
Thesis title
Controllo della Qualita del Servizio in applicazioni distribuite con vincoli real-time per reti wireless di sensori
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA INFORMATICA
Supervisors
Relatore Ancilotti, Paolo
Relatore Lipari, Giuseppe
Relatore Pagano, Paolo
Relatore Lipari, Giuseppe
Relatore Pagano, Paolo
Keywords
- ns-2
- allocazione di banda
- wsn
- 802.15.4
- tracking distribuito
- soft real-time
Graduation session start date
02/10/2008
Availability
Partial
Release date
02/10/2048
Summary
I recenti miglioramenti in ambito hardware, lo sviluppo di sistemi operativi real-time per dispositivi embedded e il supporto dello stack di rete al traffico real-time permettono di utilizzare le reti wireless di sensori in applicazioni che richiedono grandi risorse computazionali e qualità del servizio: un esempio sono la applicazioni di tracking basate sulla visione multinodo. Nelle applicazioni soft real-time distribuite, la Qualità del Servizio dipende da due fattori: dalla qualità del servizio fornita a livello di rete, mediante l'allocazione di risorse (banda), e la qualità del servizio fornita dal sistema operativo come la possibilità di schedulare secondo requisiti real-time i task che si occupano della trasmissione/ricezione dati e anche di altre attività, come ad esempio l'image processing. Infatti entrambi i fattori concorrono alla performance complessiva dell'applicazione. Il simulatore è uno strumento molto importante per lo sviluppo e l'analisi di applicazioni innovative.
Nel laboratorio ReTiS Lab della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa è stato sviluppato il simulatore RTNS, una integrazione del noto simulatore di rete NS-2 con il simulatore RTSim, che si occupa della simulazione del kernel sul nodo. Nel presente lavoro di tesi il simulatore RTNS è stato arrichito con il supporto per la realizzazione del meccanismo di accesso al mezzo senza contesa (GTS) come previsto dallo standard IEEE802.15.4.
La validazione del lavoro è stata effettuata analizzando il comportamento di una rete wireless di sensori strutturata secondo una topologia a stella e realizzata per supportare una semplice applicazione di tracking distribuito.
Nel laboratorio ReTiS Lab della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa è stato sviluppato il simulatore RTNS, una integrazione del noto simulatore di rete NS-2 con il simulatore RTSim, che si occupa della simulazione del kernel sul nodo. Nel presente lavoro di tesi il simulatore RTNS è stato arrichito con il supporto per la realizzazione del meccanismo di accesso al mezzo senza contesa (GTS) come previsto dallo standard IEEE802.15.4.
La validazione del lavoro è stata effettuata analizzando il comportamento di una rete wireless di sensori strutturata secondo una topologia a stella e realizzata per supportare una semplice applicazione di tracking distribuito.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
frontespizio.pdf | 627.40 Kb |
1 file non consultabili su richiesta dell’autore. |