ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06052006-110559


Thesis type
Tesi di laurea specialistica
Author
Vestrini, Riccardo
email address
riccardov@sssup.it
URN
etd-06052006-110559
Thesis title
Progetto e realizzazione di un sistema per la rilevazione di exploit polimorfici
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA INFORMATICA
Supervisors
relatore De Francesco, Nicoletta
relatore Lamastra, Gerardo
relatore Ancilotti, Paolo
Keywords
  • polimorfico
  • exploit
  • offuscato
  • shellcode
  • IDS
  • nop sled
  • scansione
  • pattern
  • rilevazione intrusioni
  • scansione
Graduation session start date
19/06/2006
Availability
Withheld
Release date
19/06/2046
Summary
Le tecniche polimorfiche usate nella scrittura di exploit vanificano i metodi utilizzati nei sistemi IDS per bloccare gli attacchi. Si presenta un metodo che consente ad un IDS basato su scansione di pacchetti di individuare generiche sequenze di istruzioni e testare se l'esecuzione di esse è possibile. Il metodo è utile per ricercare possibili sequenze di istruzioni all'interno dei dati scambiati in una rete e selezionare le sequenze trovate per ridurre il numero di falsi positivi. Una sequenza viene eseguita come un processo in fase di debugging, se il processo esegue una chiamata di sistema si considera la sequenza come un probabile exploit. La probabilità che esistano sequenze che terminano in chiamate di sistema all'interno dei dati è molto bassa. Le caratteristiche tipiche di un exploit (presenza di nop sled, indipendenza dal particolare programma e dall'ambiente di esecuzione) facilitano l'individuazione. Il metodo è stato implementato per sistemi Linux.
File