Tesi etd-06032018-181148 |
Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
ANTOGNOLI, MATTEO
email address
antognolimatteo@gmail.com
URN
etd-06032018-181148
Title
Modellazione numerica e sperimentazione di flussi reattivi in micro-dispositivi.
Struttura
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA CHIMICA
Commissione
relatore Prof.ssa Brunazzi, Elisabetta
correlatore Prof. Camarri, Simone
correlatore Mariotti, Alessandro
controrelatore Prof.ssa Galletti, Chiara
correlatore Prof. Camarri, Simone
correlatore Mariotti, Alessandro
controrelatore Prof.ssa Galletti, Chiara
Parole chiave
- degree of mixing
- microfluidics
- strouhal
- microchannel
- mixing control
- engulfment
- CFD
- numbering up
- lab on chip
- micro-mixer
- micro-reactor
Data inizio appello
25/06/2018;
Consultabilità
secretata d'ufficio
Data di rilascio
25/06/2021
Riassunto analitico
I mesa e i micro dispositivi rappresentano una delle frontiere più innovative da un punto di vista progettistico per i processi industriali di piccola e di larga scala.
In questi anni sono molte le ricerche condotte su strutture relativamente semplici. Le analisi fluidodinamiche sul dispositivo a forma di T hanno mostrato innumerevoli questioni, in particolare sui
regimi a basse velocità, motivo per cui sono scaturite opere come questa tesi di ricerca.
Il seguente lavoro è incentrato sulla corrispondenza tra analisi computazionale e sperimentale riguardo regimi di flusso stazionari e dinamici nel micro dispositivo a T e sulla loro caratterizzazione.
Particolari domini di interesse sono il campo di moto dinamico asimmetrico e simmetrico con i relativi segnali in frequenza. Lo studio numerico e sperimentale della micro-fluidica comprendono una parte reattiva ed un’altra non reattiva, al fine di raggiungere una validazione dei risultati e di determinare le potenzialità del dispositivo come micro-reattore e micro-miscelatore.
In questi anni sono molte le ricerche condotte su strutture relativamente semplici. Le analisi fluidodinamiche sul dispositivo a forma di T hanno mostrato innumerevoli questioni, in particolare sui
regimi a basse velocità, motivo per cui sono scaturite opere come questa tesi di ricerca.
Il seguente lavoro è incentrato sulla corrispondenza tra analisi computazionale e sperimentale riguardo regimi di flusso stazionari e dinamici nel micro dispositivo a T e sulla loro caratterizzazione.
Particolari domini di interesse sono il campo di moto dinamico asimmetrico e simmetrico con i relativi segnali in frequenza. Lo studio numerico e sperimentale della micro-fluidica comprendono una parte reattiva ed un’altra non reattiva, al fine di raggiungere una validazione dei risultati e di determinare le potenzialità del dispositivo come micro-reattore e micro-miscelatore.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |