Thesis etd-12292008-124805 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
IANDOLO, FRANCESCO
URN
etd-12292008-124805
Thesis title
Le colture arboree da frutto per la mitigazione dell’effetto serra: potenzialità di uso dei residui di potatura
Department
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Course of study
SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Supervisors
Relatore Prof. Massai, Rossano
Relatore Prof. Mazzoncini, Marco
Relatore Prof. Mazzoncini, Marco
Keywords
- residui di potatura
- mitigazione effetto serra
- colture arboree da frutto
- biomasse
- sostanza organica
- fissazione anidride carbonica
- fissazione CO2
- proprietà residui di potatura
- gestione residui di potatura
- inerbimento
- compost di qualità
- utilizzazione energetica residui
- bruciatura a bordo campo
- trinciatura e interramento residui
- trinciatura e pacciamatura residui
- trasformazione a fini energetici dei residui
Graduation session start date
12/12/2008
Availability
Full
Summary
Questa tesi discute le potenzialità di uso dei residui di potatura. Viene analizzata la produzione di biomassa da residui di potatura delle principali specie arboree, da frutto, vite, olivo, con lo scopo di mitigare l’effetto serra.
In particolare vengono prese in considerazione diverse tipologie di utilizzo delle biomasse: bruciatura fuori campo, trinciatura e interramento, raccolta e trasformazione energetica, produzione di compost, ai fini delle definizione del bilancio energetico in funzione delle macchine e del cantiere di lavoro.
In particolare vengono prese in considerazione diverse tipologie di utilizzo delle biomasse: bruciatura fuori campo, trinciatura e interramento, raccolta e trasformazione energetica, produzione di compost, ai fini delle definizione del bilancio energetico in funzione delle macchine e del cantiere di lavoro.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
BIBLIOGR...RAFIA.pdf | 237.99 Kb |
FRONTESPIZIO.pdf | 146.47 Kb |
SOMMARIO.pdf | 204.94 Kb |
TESI.pdf | 2.77 Mb |
Contatta l’autore |