Thesis etd-11252003-191643 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Di Francesco, Gilberto
email address
gilberto.difrancesco@tin.it
URN
etd-11252003-191643
Thesis title
Application de la régulation répétitive à un dispositif électromécanique
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA INFORMATICA
Supervisors
relatore Prof. Balestrino, Aldo
Keywords
- ILC
- Memory Loop Filter
Graduation session start date
18/12/2003
Availability
Full
Summary
Oggetto di questo lavoro è stata la regolazione di un dispositivo elettromeccanico (banco di prova) sottoposto a perturbazioni di carattere periodico. Dopo aver proceduto alla modellizzazione del dispositivo si sono analizzate e successivamente implementate delle tecniche di controllo atte a compensare il disturbo. Il dispositivo consiste in un albero sul quale sono montati due motori in continua (uno dei quali si è mantenuto spento), un riduttore, un tachimetro, un encoder e infine un freno a particelle magnetiche. Dapprima si è proceduto alla compensazione attraverso un controllore a risonanza, quindi attraverso un “Memory Loop Filter” e, infine, ci si è avvicinati al problema introducendo i concetti basilari della regolazione iterativa ad apprendimento (ILC).
Disponendo di una scheda Real Time si sono confrontati infine i risultati ottenuti in simulazione con quelli ottenuti in pratica e si è rilevata una buona corrispondenza tra i due.
Disponendo di una scheda Real Time si sono confrontati infine i risultati ottenuti in simulazione con quelli ottenuti in pratica e si è rilevata una buona corrispondenza tra i due.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi_210298.pdf | 1.73 Mb |
Contatta l’autore |