ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11202018-150422


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PIRODDI, ALICE
URN
etd-11202018-150422
Thesis title
Politica di coesione e fondi strutturali
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Passalacqua, Michela
Keywords
  • finanziamenti a gestione indiretta
  • finanziamenti a gestione diretta
  • FESR
  • FEASR
  • FEAMP
  • FC
  • Europa 2020
  • concentrazione
  • aiuti di Stato
  • addizionalità
  • FSE
  • governance europea
  • partenariato
  • politica regionale
  • programmazione
Graduation session start date
10/12/2018
Availability
Withheld
Release date
10/12/2088
Summary
Il presente lavoro, è volto ad analizzare l’evoluzione giuridica della politica di coesione dell’Unione Europea e degli strumenti normativi di cui questa si avvale, primi tra tutti, gli stessi fondi strutturali. Nella prima parte è così ripercorsa la nascita e lo sviluppo della politica regionale, attraverso le disposizioni contenute nei Trattati e in alcuni atti di diritto comunitario derivato. Nella seconda parte sono analizzati i principi fondamentali e gli obiettivi della coesione comunitaria per passare, poi, alla descrizione del funzionamento della politica di coesione nel ciclo di programmazione in corso e dei meccanismi normativi ed operativi che ne disciplinano gli andamenti e ne regolano l’applicazione pratica. La terza parte è dedicata ad una specifica trattazione degli stessi fondi strutturali, per passare poi all’analisi delle caratteristiche e funzioni di ogni singolo fondo. Da ultimo, la quarta parte è rivolta al futuro nel senso di individuare ed illustrare alcune delle sfide che la politica di coesione si trova e si troverà ad affrontare, e questo anche in ragione delle forti ripercussioni istituzionali che stanno attraversando l’intera Unione, a seguito dell’uscita del Regno Unito, con le sue inevitabili ricadute sulla stessa politica di coesione.
File