Thesis etd-11182004-112215 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
SAMBO, NICOLA
URN
etd-11182004-112215
Thesis title
Analisi statistica di dati da sistemi SAR interferometrici ad alta risoluzione
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
Supervisors
relatore Prof. Verrazzani, Lucio
relatore Dott. Lombardini, Fabrizio
relatore Dott. Lombardini, Fabrizio
Keywords
- sistemi SAR
- Gamma-Weibull
Graduation session start date
16/12/2004
Availability
Withheld
Release date
16/12/2044
Summary
Nel radar interferometrico due o più antenne vengono montate su un aereo lungo una linea immaginaria detta BASELINE a distanza l’una dall’altra dell’ordine un metro. Tale linea può essere lungo la fusoliera oppure perpendicolarmente ad essa. Nel primo caso si parla di sistemi ALONGTRACK; questa configurazione è sfruttata per poter apprezzare cambiamenti temporali a breve termine della superficie osservata. Nel secondo caso si hanno sistemi CROSSTRACK e l’applicazione principale è quella di tipo topografico. La configurazione più usata è quella in cui una sola antenna trasmette e tutte ricevono un backscattering praticamente identico per INTENSITA’, ma differente per quanto riguarda la fase, proprio perché le antenne non sono nella stessa posizione. Il punto chiave di questa tecnica consiste nel fatto che lavorando ad alta frequenza (f >100MHz), differenze di cammino dell’ordine del metro o anche solo del centimetro alle microonde comportano differenze di fase del segnale ricevuto rilevanti. E’ proprio questa l’informazione che consente di risalire nelle applicazioni alla quota della superficie osservata (CROSSTRACK) o, in altre configurazioni (ALONGTRACK), alla velocità. Il nostro lavoro riguarderà dati interferometrici del primo tipo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |