ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11162012-205624


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
ASCANIO, SERAFINO
email address
serafino.ascanio@gmail.com
URN
etd-11162012-205624
Thesis title
Impianti per la produzione di Conglomerati Bituminosi Innovativi: aspetti tecnologici e sostenibilita' ambientale
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CHIMICA
Supervisors
relatore Polacco, Giovanni
relatore Prof. Tognotti, Leonardo
Keywords
  • sostenibilità
  • bituminosi
  • conglomerati
  • impianti
Graduation session start date
11/12/2012
Availability
Partial
Release date
11/12/2052
Summary
Il settore delle costruzioni stradali e della produzione di conglomerati bituminosi costituisce una delle attività portanti dell’economia nazionale ed è interessato da una continua evoluzione legata sia all’innovazione dei prodotti e processi che all’aggiornamento normativo e legislativo. Committenti, progettisti, imprese, produttori d’impianti e gestori di opere sono sempre più chiamati a redigere, applicare e verificare sistemi di gestione, di controllo e, soprattutto, di innovazione tecnologica per assicurare “garanzia di conformità” al prodotto finito e ai suoi processi di produzione.In maniera crescente l’attenzione dell’industria della strada si focalizza verso gli aspetti di sostenibilità ambientale, orientando il proprio sviluppo e ammodernamento secondo le migliori pratiche conosciute e le più evolute tecnologie disponibili. Questa tendenza riflette la necessità di preservare le risorse non rinnovabili, di osservare il rispetto delle condizioni di lavoro al proprio interno, di tutelare il territorio di riferimento in risposta alle richiesta da parte dell’opinione pubblica sulle emissioni dell’impianto e siti di lavorazione. Tra gli impegni più grandi, dal punto di vista progettuale, vi è quello di riuscire a progettare macchine che consentano risparmi energetici e limitazioni nelle emissioni in ambiente con la possibilità di utilizzare materiale da riciclo.
File