logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-11072017-111535


Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
BALDI, MIRELLA
URN
etd-11072017-111535
Thesis title
Revisione della letteratura: aspetti psicologici delle cefalee primarie
Department
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Course of study
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
Supervisors
relatore Dott. Puleggio, Antonio
Keywords
  • alessitimia
  • ansia
  • Cefalee
  • depressione
  • diagnosi
  • emicrania
  • ICHD
  • personalità
  • rabbia
  • stress
  • temperamento
  • trattamento
Graduation session start date
29/11/2017
Availability
Full
Summary
Le cefalee primarie hanno un’elevata prevalenza nella popolazione globale; costituiscono fonte di disabilità e possono inficiare in maniera importante la qualità della vita dei soggetti affetti. La loro eziologia non è ancora del tutto chiara ma si ipotizza una genesi multifattoriale, in cui fattori ambientali, psicologici, biologici e genetici interagiscono in misura variabile sull’esordio e sul mantenimento di tale condizione. Il primo passo per svolgere questo lavoro è stato quello di comprendere fisiopatogenesi, eziologia, clinica, diagnosi e trattamento delle principali forme di cefalee primarie (emicrania; cefalea tensiva; cefalea a grappolo), riportate nel primo capitolo. Successivamente è stato condotto un breve excursus storico basato sul punto di vista dei principali autori che si sono occupati di cefalee nell’ambito della psicologia, da S.Freud alle più recenti ricerche di O.Sacks. La revisione della letteratura più recente è stata oggetto del terzo capitolo. Le ricerche hanno riguardato le cefalee primarie e i loro correlati psicologici: l’ansia, la depressione, l’alessitimia, lo stress, la rabbia, i profili di personalità ed il temperamento.
File