Thesis etd-09262008-130129 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
CIANCHI, ELISA
email address
elisa55@tiscali.it
URN
etd-09262008-130129
Thesis title
Analisi Preliminare di un Innalzatore Orbitale a Bassa Spinta
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Supervisors
Relatore Prof. Mengali, Giovanni
Relatore Prof. Quarta, Alessandro A.
Relatore Prof. Quarta, Alessandro A.
Keywords
- innalzatore
- orbita
- orbita geostazionaria
Graduation session start date
14/10/2008
Availability
Full
Summary
Nel presente lavoro è stata svolta l'analisi preliminare di un veicolo spaziale da utilizzare in missioni di innalzamento orbitale.
Sono stati eseguiti i dimensionamenti dei vari sistemi di bordo, con particolare attenzione per i sistemi di generazione della potenza e di propulsione.
Si sono poi valutate le prestazioni in termini di masse e potenza del veicolo ottenibili nel caso di alcuni tipi di missione. In particolare sono state considerati trasferimenti da orbite LEO ad orbite GEO, valutando sia il caso di singolo innalzamento orbitale verso l'orbita GEO, che quello di riutilizzo del veicolo per una nuova missione, e quindi il suo ritrasferimento verso l'orbita LEO di partenza. Infine sono stati confrontati i risultati ottenuti con altri reperiti in letteratura, relativi a studi analoghi al presente.
Sono stati eseguiti i dimensionamenti dei vari sistemi di bordo, con particolare attenzione per i sistemi di generazione della potenza e di propulsione.
Si sono poi valutate le prestazioni in termini di masse e potenza del veicolo ottenibili nel caso di alcuni tipi di missione. In particolare sono state considerati trasferimenti da orbite LEO ad orbite GEO, valutando sia il caso di singolo innalzamento orbitale verso l'orbita GEO, che quello di riutilizzo del veicolo per una nuova missione, e quindi il suo ritrasferimento verso l'orbita LEO di partenza. Infine sono stati confrontati i risultati ottenuti con altri reperiti in letteratura, relativi a studi analoghi al presente.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
main.pdf | 1.41 Mb |
Contatta l’autore |